Sopralluogo dell’INGV a Montefredane per l’installazione di una stazione geodetica e di una stazione sismicaStamani a Montefredane i tecnici dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno effettuato un sopralluogo nell’area del Castello Caracciolo, in vista dell’installazione di una stazione geodetica per il monitoraggio delle deformazioni crostali e di una stazione sismica.
L’intervento rientra nel Programma Strategico per l’infittimento delle infrastrutture di ricerca e monitoraggio della RSN (Rete Sismica Nazionale) e della RING (Rete Integrata Nazionale GNSS). La Sezione Irpinia dell’INGV sta portando avanti un’intensa attività di individuazione dei siti più idonei alla realizzazione di nuove stazioni, utili al controllo delle deformazioni della crosta terrestre e della sismicità nell’area interessata dallo sciame sismico dello scorso ottobre.
“Siamo molto soddisfatti di questa attenzione che l’INGV ha riservato alla nostra comunità, epicentro del terremoto del 25 e 26 ottobre – dichiara il sindaco Ciro Aquino –. L’installazione di questa stazione rappresenta un importante strumento di prevenzione e un passo avanti significativo nel rafforzamento della sicurezza del nostro territorio”



