Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
abate Guariglia
Parte dalla simbologia dell’olio, legato alla lampada votiva di San Guglielmo, così centrale nella cultura mediterranea, balsamo delle ferite e richiamo alla luce dello Spirito Santo, Ignasi M. Fossas i Colet, Abate Presidente della Congregazione Benedettina Sublacense Cassinese, proveniente dall’Abbazia di Monserrat in Spagna e A. E lui a officiare, al santuario di Montevergine, la celebrazione dedicata a San Guglielmo. “Un…
Riscoprire il valore delle radici e riappropriarsi della bellezza del territorio. E’ il senso delle Giornate Fai d’Autunno, alla loro tredicesima edizione, in programma sabato 12 e domenica 13 ottobre. Una tradizione ormai consolidata che rappresenta uno dei più importanti…
Non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo tra fedi differenti, portando in tutto il mondo la lezione del Concilio Vaticano II, senza mai smettere di interrogarsi sul ruolo della Chiesa di fronte alle trasformazioni della società. E’…
Dopo aver partecipato alla serata inaugurale del G7, stamane, presso l’ Abbazia del Loreto di Mercogliano S.E. l’ Abate di Montevergine e Assisi Riccardo Luca Guariglia ha accolto la delegazione canadese con la first lady Jolene Richard moglie del Ministro…
Dopo aver partecipato alla serata inaugurale del G7, stamane, presso l’ Abbazia del Loreto di Mercogliano S.E. l’ Abate di Montevergine e Assisi Riccardo Luca Guariglia ha accolto la delegazione canadese con la first lady Jolene Richard moglie del Ministro…
Il prossimo 5 ottobre alle ore 10:30, a Mercogliano nella prestigiosa cornice del salone degli Arazzi del Palazzo Abbaziale del Loreto, messo a disposizione da S.E. l’Abate Guariglia, sarà ricordato l’illustre irpino mons. Luigi Barbarito, arcivescovo titolare di Fiorentino e…
“La presenza di una comunità consentirà all’abbazia del Goleto di tornare alla sua vocazione originaria. Portiamo avanti il cammino cominciato da Padre Lucio negli anni ’60 che decise di tornare a vivere come eremita tra i ruderi dell’abbazia, portando con…