Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
turismo
In occasione del primo anniversario dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell’ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell’offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia di micro, piccole e medie imprese del comparto, accoglie con favore, chiedendo però che alle parole seguano i fatti.…
«Voto nel 2027? Faremo più cose ma non siamo in affanno». Così il sindaco Vincenzo Biancardi sulle prospettive politico-amministrative per il 2025. «A fine gennaio sarà affidato l’ex Mulino che è stato trasformato in un bed & breakfast. Quindi, con…
Venerdì 25 ottobre 2024 a Calitri prendono il via i tavoli di ascolto della filiera turistica locale nell’ambito del progetto “Borghi, Salute e Benessere”, promosso dalla Regione Campania e SCABEC attraverso il Fondo Unico Nazionale Turismo. Gli incontri puntano a…
Mirabella Eclano – E’ on line il nuovo portale turistico della cittadina eclanese. “Visitamirabella.it” è il nuovo portale che vuole essere una grande vetrina sul patrimonio artistico della città e promuovere le numerose attività di ristorazione e ricezione ed eventi…
Glocal Think e AICS Travel srl Tour operator di AICS, storica associazione con 20 comitati regionali e 120 provinciali, annunciano un accordo di collaborazione mirato allo sviluppo economico sostenibile dei piccoli comuni italiani attraverso il turismo mediante la creazione di…
“I numeri diffusi ieri dal Ministero della Cultura confermano che il 2023 è stato un anno record per Pompei, abbiamo registrato il più alto numero di visitatori nella storia degli scavi: 4 milioni, più 33,6% rispetto al 2022. Nel 2024…
di Mino Mastromarino In Italia i comuni con meno di cinquemila abitanti sono sette su dieci, dove vivono circa dieci milioni di italiani. Gran parte di essi sono ubicati in montagna e sulla dorsale appeninica. Lo spopolamento, che colpisce anche…