di Davide Baselice
Il nuovo anno è iniziato sotto i migliori auspici per l’Avellino Basket che domenica scorsa ha vinto al rush finale sul parquet del Gruppo Mascio Orzinuovi col punteggio di 81-84. Riscatto immediato, dunque, dopo il precedente passo falso casalingo arrivato per mano della Juvi Cremona. Un segnale importante sia sul piano dei risultati sia su quello psicologico per la compagine di Alessandro Crotti che si aggiudica uno scontro diretto contro una rivale per la corsa ai playoff nell’ultimo match del girone di andata. Ventidue sono i punti raccolti da Chinellato e compagni dopo diciannove giornate di stagione regolare. Un cammino positivo per una formazione al suo primo anno in serie A2 che sta affrontando con lo spirito giusto tutte le difficoltà del caso, compresi gli incidenti di percorso come la pessima sconfitta a Bologna o l’impresa sfiorata sul campo della Riviera Banca Rimini. Il filotto di cinque risultati utili consecutivi arrivati nello scorso mese di dicembre ha galvanizzato un gruppo che ha dovuto fare i conti con le difficoltà dettate dagli infortuni come le assenze prolungate di Antonino Sabatino in cabina di regia unita a qualche forfait dell’ultimo momento. Avellino ha messo in campo tutto il proprio spirito da lupi facendo rivivere quell’entusiasmo che si viveva fino a qualche anno fa in massima serie. I tremila tifosi presenti nell’ultimo appuntamento casalingo del 29 dicembre hanno definitivamente fatto riesplodere quell’entusiasmo e quell’interesse mai sopito per uno sport come quello della pallacanestro. Sognare adesso non costa nulla e con ogni probabilità i biancoverdi non vorranno limitarsi ad una semplice salvezza. Un segnale importante è arrivato dallo stesso club che ha proposto i mini abbonamenti da sottoscrivere per il girone di ritorno che scatterà sabato con l’anticipo delle ore 20:30 al PaladelMauro contro il fanalino di coda Assigeco Piacenza. Sulla sponda irpina si vorrà bissare il successo arrivato il 16 ottobre scorso per 83-92 trascinata dalle giocate di Marcelus Earlington e Federico Mussini. La guardia di Reggio Emilia è il leader indiscusso grazie al suo carisma e alle qualità offensive che gli consentono di viaggiare a 15.2 punti di media col 52% al tiro da due. Nel frattempo gli appassionati potranno vedere in diretta tv l’Avellino Basket domenica 2 febbraio alle 20:45 in occasione della trasferta ad Udine.
Serie B interregionale – La Scandone di coach Nino Sanfilippo ha dato inizio al 2025 con una battuta d’arresto concretizzatasi per mano dei Lions Bisceglie che l’hanno spuntata per 71-70 nel sesto turno di regular season. Un solido capitan Trapani non è bastato al team avellinese nell’evitare un risultato negativo che retrocede in seconda posizione in graduatoria. La possibilità di rifarsi c’è già a partire da domenica pomeriggio alle 18:00 quando gli uomini di patron Marco Trasente se la vedranno a domicilio nel derby contro la Cestistica Benevento. “Abbiamo lottato con grande determinazione, nonostante le rotazioni ridotte. – ha spiegato l’assistente allenatore Fabio Iannicelli – Ora dobbiamo concentrarci e prepararci al meglio per la prossima sfida contro Benevento”.