Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Cultura
di Antonio Polidoro Paternopoli e la Chiesa avellinese in festa per il sessantesimo di sacerdozio di don Luigi Di Blasi. Figlio della civilissima comunità paternese, che alla chiesa ha dato nel corso dei secoli, presbiteri di alto profilo pastorale e culturale, ( è soltanto il caso di ricordare Don Luigi Liberto) ha percorso un lungo tratto di strada (peraltro destinato…
L’Area Archeologica dell’Antica Abellinum torna a essere il cuore pulsante della musica e della cultura, nel segno di una formula sperimentata con successo lo scorso anno. Dall’11 luglio al 29 agosto ritorn Abellinum Events 2025 – Wine & Music, una…
Un cartellone capace di abbracciare teatro civile, cabaret, musica e prosa nel segno della qualità. E’ la XIV Stagione Teatrale del Teatro Comunale di Lacedonia, promossa dall’Amministrazione Comunale di Lacedonia, presentata questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa. Una…
di Antonio Emanuele Piedimonte Un fuoriclasse smarrito nelle nebbie della storia. Un protagonista del Cinquecento che i posteri hanno a lungo obliato e persino bistrattato, persino nella toponomastica: sulla targa stradale che dovrebbe ricordarlo nel quartiere San Giovanni a Teduccio,…
di Virgilio Iandiorio Non è considerato un grande letterato, Carlo Celano, nato a Napoli nel 1617 ed ivi defunto nel 1694. Pregiudizi del nostro valutare i poeti e i letterati. Indichiamo, infatti, con tanto piglio di scientificità filologica, storica, sociologica e filosofica,…
La mostra “Solofra metafisica” aprirà i battenti dall’11 al 13 luglio, nel Chiostro dei Padri Oblati di san Giuseppe Marello. L’ideatore della mostra, Gerardo A. Russo spiega il perché di questa rassegna d’arte: “Viviamo in un tempo in cui l’apparenza…
“Un universo di disperazione in cui è sempre presente una luce di speranza”. Spiega così Donatella Donatelli lo spazio in cui il suo sguardo di fotografa incontra l’universo poetico di Dante e di Leopardi nell’ambito della mostra “Dante+Leopardi”, inaugurata ieri…