Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Gennaio 13, 2024
di Domenico Russo Ghidotti 5,5: sul primo gol per poco non gli riusciva il miracolo, mentre nel secondo la punizione di Mignanelli era sì angolata ma allo stesso tempo lenta: poteva fare di più. Cancellotti 5,5: inizia in sordina poi piano piano prende le distanze e disputa una gara attenta al netto del primo gol stabiese dove si poteva fare…
Grottaminarda -“Vorrei tornare a vedere quei luoghi-disse, nel luglio dello scorso anno”. Non ce l’ha fatta ad esaudire il suo desiderio Francesco Faretra, l’ultimo combattente grottese della seconda guerra mondiale, testimone della Shoah. Ci ha lasciati, pochi mesi prima di…
Si è esibita ieri, 12 gennaio, A Santa Paolina – in una spettacolare esibizione musicale – la Fanfara del 10° Reggimento Campania dell’Arma dei Carabinieri. L’occasione è stata la celebrazione del 50° anniversario della posa del monumento che ricorda i…
Intensificate le perlustrazioni dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, con l’effettuazione di servizi volti alla prevenzione ed alla repressione di reati soprattutto di tipo predatorio. Dall’analisi dei furti registrati in quest’ultimo periodo, è stato attivato un dispositivo di controllo…
Scomparsa Mimì Manzo, continuano le indagini sul giallo di Prata. Francesco Manzo, figlio dell’anziano scomparso a gennaio del 2021, è stato convocato presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino il 17 gennaio 2024. Tra le persone informate sui fatti convocate negli…
Ritorna, alla sua quinta edizione, il premio nazionale Pablum, promosso dall’Associazione Pabulum. Il concorso ha la finalità di promuovere e divulgare lo stile alimentare mediterraneo, riconosciuto nel 2010 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Le ideatrici dell’iniziativa sono: la Biologa Nutrizionista…
Cinque ligustri piantati nell’area di via Pini, grazie alla raccolta fondi “Spezza sta ceppa”. “Un risultato – reso possibile – ha sottolineato Antonio Dello Iaco di Legambiente Avellino – dalla risposta di associazioni, imprese e cittadini che ci hanno sostenuto…