Ritornano dal 19 a 21 luglio a Castelfranci ‘Le Notti della Maccaronara tra Vino e Folklore’. L’appuntamento è in piazza Tuoppolo con i piatti icona della tradizione irpina annaffiati da ottimo aglianico locale. Protagonista la Maccaronara, la pasta fatta a mano simile ad uno spaghettone quadrangolare, preparata tramite un’antica ricetta semplice, ma gustosissima. Ogni comune ha la sua particolare ricetta che, non cambia negli ingredienti base, solo acqua e farina, ma può variare nelle dosi, nello spessore e in qualche piccolo particolare di segreta memoria. A Castelfranci la maccaronara, in genere, viene condita con il sugo preparato con i “mogliatielli” ma può essere abbinata anche ad un sugo fresco di pomodoro e basilico, o ancora a funghi e tartufi. Ad accompagnare degustazioni e assaggi musica popolare. Di scena anche la musica, nel segno delle sonorità popolari, il 19 luglio con i ritmi di Dissonanthika e Fantasy Show, il 20 luglio con Zompa Cardillo, Ritmo popolare e Amba Aradam e il 21 luglio con Onde Sonore e Lumanera