Mirabella Eclano – E’ un cantiere sempre aperto il territorio eclanese, in questi giorni. Proseguono, infatti, senza soste, i lavori di rifacimento delle strade di Mirabella Eclano e dei Comuni vicini. Tutto in riferimento all’evento del G7 dei Ministri dell’Interno della prossima settimana. Sono stati già realizzati i lavori di ripavimentazione di diversi chilometri di arterie statali, provinciali e comunali e tutto grazie ai fondi ministeriali. Lo aveva anticipato il sindaco Giancarlo Ruggiero, solo per il tratto che gestisce Anas lungo il territorio che da frazione Calore si collega con Ariano Irpino l’importo è pari a circa 800mila euro. Ai quali bisogna aggiungere altri 600mila euro circa per il rifacimento della pavimentazione stradale per numerose strade urbane di Mirabella.
Tra le strade interessate c’è la Sp 190 che riguarda via Roma, via Sant’Angelo, da Borgo a Piazza Padre Pio per circa 123mila euro. E ancora Piazza Padre Pio, via dei Giardini con 45mila euro, la Provinciale 84 per 165mila euro, la Provinciale 57 altri 190mila euro. Altri lavori hanno interessato via dell’Alambicco, via Bosco San Prisco, il completamento della Variante Mirabella che sarà finalmente aperta ed è dotata di pista ciclabile, tutto per una spesa pari a circa 126mila euro complessivamente.
In tutti questi lavori è compreso pure il rifacimento della segnaletica orizzontale, le rotatorie, sfalcio e pulizia di cunette e bordi stradali. Certo c’è qualche rallentamento ma nulla di lungo o preoccupante. E la settimana prossima entra in vigore il nuovo e nutrito sistema di videosorveglianza, con ben 130 telecamere installate lungo il territorio. E tutte collegate con le forze dell’ordine.
“C’è stato chi ha obiettato che di questo G7 degli Interni resteranno solo le strade – ha detto il sindaco Giancarlo Ruggiero -. Anche se così fosse sembra che sia un risultato positivo. Il ritorno per la nostra comunità è anche in termini di visibilità. Intanto ringrazio quanti stanno lavorando per completare i lavori entro il 2 ottobre, operai, uffici comunali, la squadra di amministratori e la macchina della sicurezza che nei giorni prossimi garantirà una cornice di controllo e quindi ringrazio anche le forze dell’ordine impegnate in maniera incessante”.