Confrontarsi con critici d’arte, curatori, artisti, scrittori e pensatori su orizzonti di senso che riguardano gli aspetti più profondi delle nostre vite, oltre che le urgenze tematiche su cui riflette oggi il pensiero artistico e filosofico. Nascono da questa esigenza i Dialoghi contemporanei, che la PIMAC, Pinacoteca d’Arte Contemporanea di Montoro, inaugurerà venerdì 15 novembre alle ore 18,30, con il convegno-dibattito dal titolo ‘L’orizzonte smarrito – L’estetica del bello, una ricerca infinita.’ Coordinati da Eliana Petrizzi, artista e direttore artistico PIMAC, Michelangelo Giovinale, critico d’arte; Ugo Cordasco, artista, e Elio Goka, scrittore, rifletteranno su come il tema classico della Bellezza si sia oggi trasformato radicalmente, nel tentativo di recuperare, se possibile, il binomio etica-estetica, alla base dell’idea del bello così come ci è stata trasmessa dall’antichità; superando una concezione puramente edonistica, La direzione organizzativa è di Gerardo Fiore. La Pimac si conferma ancora una volta cuore pulsante della comunità, autentico laboratorio di idee