E’ una conferma quella che arriva dalla prima dello SPONZ VIERN, edizione invernale dello Sponz Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela. Una scommessa che racconta cosa significhi farsi comunità, che si nutre di musica, teatro, laboratori, proiezioni, incontri, letture. Un mosaico di eventi capace di trasformare Calitri anche d’inverno nell’ombelico del mondo, dai concerti in un suggestivo tendone da circo alla magia delle grotte fino alla processione attualizzata del Presepe Vivente. Un labirinto tutto da vivere, un laboratorio di idee che diventano azioni e chiamano alla partecipazione. Una scommessa promossa dall’Associazione Sponziamoci con la collaborazione del Comune di Calitri e delle associazioni L’Isola che non c’è, I Teatranti del Sipario, Pro Loco Calitri e Aletrium. Ad inaugurare la rassegna ,nell’area Circo allestita nello stadio, nella serata di ieri l’irresistibile Notte Swing con i ritmi sempre nuovi dei Patagarri, capace di reinventare note e sonorità, la voce calda di Tonino Carotone, che racconta storie che sembrano scene di film, l’energia della Rekkiabilly Swing Punk Orchestra, con Vinicio maestro cerimoniere, ora giullare, ora mangiafuoco. Una notte di musica lunga e bellissima, capace di avvolgere e incantare il pubblico, di raccontare come la festa e lo stare insieme finiscono per far dimenticare anche il freddo, consegnando l’inesauribile vitalità delle aree interne, che diventano modello da imitare.. A conquistare il pubblico anche la disputa filosofica di Leonardo Festa ed Edmondo Lisena, le mostre allestite nelle grotte con i concerti di Peppe Leone e Andrea Tartaglia, il confronto con Erberto Petoia.
E la festa non si ferma. Sabato 4 gennaio si parte al mattino con i mercatini di Natale nel centro storico, mentre alla Casa del Cinema proseguono le attività per bambini con la proiezione del film “Il fantasma stregato” di Stanlio e Ollio preceduto dalle magie del Mago Wonder e dalla giocoleria per bambini con Nadia Addis in collaborazione con l’associazione “L’Isola che non c’è”. Nel pomeriggio riaprono le grotte, pronte ad accogliere i live di Sara Franceschini Trio, Alessandro “Asso” Stefana, Peppe Leone e Andrea Tartaglia e “L’antro del poeta”, angolo di poesia oracolare con Vincenzo Costantino Cinaski. Nella Grotta Azzurra arriva “Azzurrren Grott Vibes”, erformance di musica estemporanea a cura dei FricFolk. Alle 17 inaugura anche la mostra a cura di Vittorio Placella a Officina d’Arte.
Alle 18 al Teatro Cripta va in scena la commedia “Natale in casa Cupiello” a cura dell’Associazione “I Teatranti del Sipario”. In serata si torna nell’Area Circo per ALL LOCAL STAR, una serata di folk forsennato con Makardìa, A Cunv’rsazion, Tonuccio “Batticulo” Corona & Pink Folk. Ospiti speciali Vinicio Capossela, Andrea Tartaglia e Peppe Leone. A seguire, musiche nella notte con “BugliOne World Selecta”.
Una scommessa già vinta testimoniata anche dal sold out nelle strutture ricettive altirpine con tante richieste che continuano ad arrivare, oltre mille biglietti venduti per ogni spettacolo e navette in partenza da Avellino ogni giorno. La conferma di un fenomeno capace di richiamare il pubblico anche d’inverno, della forza di Vinicio capace di reinventare ogni volta sè stesso e la macchina delle meraviglie che è lo Sponz.