Nicola De Falco, giovane architetto napoletano, torna sulla scena letteraria con il suo secondo libro, ‘’Autobus 182’’, pubblicato da PAV Edizioni. Dopo il successo del fantasy per ragazzi ‘’Fearers’’, l’autore cambia registro e ci porta in un viaggio che parla di amore, coincidenze e destino e musica tanta musica.
A tu per tu Nicola De falco ne parla durante una presentazione con Filomena Carrella giornalista e Fiorella Boccucci musicista, per descrivere nei particolari questo suo secondo libro. Un romanzo che vibra di emozioni, ambientato sullo sfondo della vita quotidiana. Luca ed Eveline, i protagonisti, vivono nella passività dell’oggi, incatenati alla routine, finchè un incontro casuale sull’autobus 182 cambierà tutto. Il numero 182 non è casuale: è un omaggio ai Blink-182, band che ha segnato la vita e la creatività dell’autore.
La musica, infatti, è il cuore pulsante del libro: ogni capitolo è accompagnato da una canzone scelta con cura dall’autore. Una playlist speciale disponibile su Spotify tramite un QR code nel libro, amplificando l’esperienza di lettura. De Falco, con il suo stile diretto e avvincente, parla di speranza, amore e del misterioso intrecciarsi del destino, dimostrando che l’altruismo e il bene verso gli altri possono trasformare la realtà.