Una festa nel segno di arte, musica e spettacolo. E’ quella con cui il Comune di Avellino celebrerà i Santi patroni Modestino, Fiorentino e Flaviano, con un ricco cartellone di iniziative. Tanti i momenti di intrattenimento pensati per i bambini e le famiglie, ma anche per i tanti avventori che sceglieranno il capoluogo per passare una piacevole giornata di festa tra corso Vittorio Emanuele e piazza della Libertà. Si parte alle 10 con gli spettacoli di artisti di strada, mimi e giocolieri che invaderanno l’area pedonale del corso con numeri di acrobazia, spettacoli onirici e suggestioni per ogni età fino alle 21. Alle 19, tra piazza della Libertà e corso Vittorio Emanuele, spazio ai ritmi coinvolgenti e ai suoni antichi dei Bottari di Macerata Campania che inonderanno la città con la loro musica tonante riprodotta grazie al ricorso di botti, tini e falci
AVELLINO SOTTERRANEA
Spostando il raggio di azione verso il Centro storico, venerdì 14 febbraio ritornano anche le visite guidate alla Avellino Sotterranea Uno dei tour più amati di RiscopriAmo Avellino, riaprirà i battenti di molti dei monumenti e dei luoghi di interesse più suggestivi e identitari della città per una edizione speciale da fruire gratuitamente, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti (40 pax per tour)
Due gli appuntamenti con le visite guidate alle 11 e alle 16, con raduno in piazza Duomo. Un percorso che toccherà la Cripta romanica di via Sette Dolori, la cosiddetta Cripta di San Biagio, i Cunicoli longobardi, l’ipogeo di Casino del Principe, per concludersi alle Grotte di Villa Amendola. Infine, per rendere ancora più suggestiva la serata, e vista anche la concomitanza con la festa di San Valentino, giochi luminosi e decorazioni particolari coloreranno di rosso la serata e trasformeranno via Nappi nella strada degli Innamorati
NOTTE DEL COMMERCIO
Per l’intera giornata, d’intesa con le associazioni di categoria e fino alle ore 22, resteranno aperti tutti i negozi che avranno aderito alla chiamata alla partecipazione dell’Assessorato competente. Sarà un ulteriore momento di rilancio delle attività commerciali, considerato il flusso di cittadini ed avventori che saranno richiamati dall’appuntamento e le importanti opportunità commerciali che concretizzerà.
“Con la Notte di San Modestino – afferma il Sindaco di Avellino, Laura Nargi – rilanciamo con convinzione un appuntamento al quale gli avellinesi sono particolarmente legati, affezionandosi sempre di più. Lo facciamo puntando con forza sulla nostra identità culturale, sulle nostre potenzialità turistiche, valorizzando le nostre attività commerciali e l’appeal del nostro capoluogo. Ci teniamo molto – aggiunge la fascia tricolore – e per questo abbiamo allestito un programma ricco di momenti di svago, intrattenimento e conoscenza delle nostre bellezze storiche ed architettoniche. Vogliamo legare il sentimento religioso della Festa patronale ad un momento di spensieratezza che renderà più piacevole e coinvolgente restare in città, per le famiglie, i bimbi e per quanti vorranno recarsi qui da fuori. Inoltre – conclude il Sindaco di Avellino – in concomitanza del giorno di San Valentino, ricorrenza di tutti gli innamorati, abbiamo predisposto giochi di luce e decorazioni che enfatizzeranno ulteriormente una giornata che si preannuncia particolarmente emozionante”.
PUBBLICA ILLUMINAZIONE
Infine, per rendere ancora più suggestiva la serata, e vista anche la concomitanza con la festa di San Valentino, giochi luminosi e decorazioni particolari coloreranno di rosso la serata e trasformeranno via Nappi nella strada degli Innamorati
Infine, per rendere ancora più suggestiva la serata, e vista anche la concomitanza con la festa di San Valentino, giochi luminosi e decorazioni particolari coloreranno di rosso la serata e trasformeranno via Nappi nella strada degli Innamorati