Riconoscimento di prestigio per il liceo classico Colletta di Avellino, che approda alla finale regionale di debate. A guidare gli allievi delle classi quarte e quinte i docenti Antonella Matarazzo, Brigida De Feo e Leonardo Festa. Il campionato nazionale di debate nasce dalla volontà di promuovere il debate come strategie che favorisce la consapevolezza di cittadinanza e pone lo studente al centro dell’attività didattica. Tra i diversi obiettivi del dibattito, il principale è quello della comunicazione, che deve essere efficace ed adeguata. Grande l’emozione degli allievi del Colletta, pronti ad analizzare da differenti punti di vista le tematiche affrontate, dando prova di spirito critico e capacità di analisi. La finale si disputerà il 28 marzo presso la sala De Sanctis della sede della Regione Campania. Le squadre si confronteranno su temi di rilevanza sociale, politica e scientifica , mettendo alla prova le loro capacità dialettiche e il rigore della loro preparazione
Il Torneo Regionale di Dibattito – Campania nasce con lo scopo di promuovere il dibattito nelle scuole della regione , incentivando la partecipazione di nuovi istituti e docenti interessati a questa metodologia, oltre che di creare una rete di scuole e docenti appassionati di dibattito, favorendo la collaborazione e la condivisione di buone pratiche. In quest’ottica si è inteso fornire agli studenti un ambiente stimolante per migliorare le proprie abilità di parlare in pubblico, argomentazione e pensiero critico e preparare così le squadre migliori alle competizioni nazionali e internazionali, offrendo loro un’esperienza di alto livello in vista di sfide ancora più impegnative.
Un riconoscimento che si affianca al primo premio ottenuto nel prestigioso Certamen ‘Sannazarianum’, da due
allievi del liceo Giovanni Piccirillo ( IV D ) nella sezione Traduzione e Antonio Fonte ( V C ) nella sezione Civiltà del mondo classico.