Lunedì 31 marzo, in occasione di una sessione dedicata alle nuove commissioni dell’intergruppo parlamentare Sud, isole e aree fragili, verrà presentata ufficialmente la dodicesima commissione, intitolata “Tutela e Diritti degli Animali”. La commissione rappresenta un passo significativo nella sensibilizzazione e nella promozione delle politiche a favore della salvaguardia degli animali tutti e dei loro diritti, un tema di grande rilevanza sociale e culturale.
A presiedere la commissione sarà Sara Spiniello, l’attivista irpina nota per il suo impegno costante nella difesa dei diritti degli animali, la quale sui social scrive “Sono profondamente onorata di aver ricevuto questo ruolo e con determinazione porterò avanti la mia missione per la causa animalista, a cui dedico da anni il mio impegno. Vedere questa tematica riconosciuta come commissione è per me una grande soddisfazione ed un traguardo significativo, che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella lotta per i diritti degli animali tutti”. Con grande determinazione, la Spiniello ha sempre sostenuto cause legate alla tutela degli esseri viventi e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su queste tematiche”.
Ad affiancarla l’ex parlamentare del Movimento 5 Stelle Paolo Bernini, già attivo in iniziative a favore degli animali in numerose occasioni ed iniziative e i due esponenti del Movimento 5 Stelle Diego Carmenati e Paola Sola, entrambi motivati da una forte passione per il benessere animale e già impegnati nella causa. La creazione di questa commissione rappresenta una risposta concreta alle istanze di migliaia di cittadini che chiedono maggiore attenzione e protezione per gli animali, un tema che ha trovato sempre più spazio nel dibattito pubblico e politico. La commissione si concentrerà su questioni cruciali come la lotta contro il randagismo, la promozione di leggi per la protezione degli animali domestici e selvatici e l’educazione alla sensibilità verso il tema della biodiversità.