Un viaggio di formazione e crescita, un’immersione nella lingua inglese e nella cultura britannica: è questo il cuore dell’esperienza che gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’IC SERINO, guidato dalla Dirigente Antonella De Donno, stanno vivendo al St. Andrew’s College di Colchester, nel Regno Unito. Accompagnati dalle docenti Piera Nardozza ed Eva Leone, i ragazzi hanno trascorso intense giornate tra lezioni, attività ricreative e visite culturali, dimostrando entusiasmo e impegno. Il loro comportamento esemplare è stato notato anche dalle guide locali: in particolare, durante la visita al Castello di Colchester, gli studenti hanno ricevuto i complimenti per la loro attenzione e il loro interesse nel seguire le spiegazioni della guida inglese. Un viaggio tra studio e cultura.
Le mattine degli studenti sono scandite da lezioni in lingua inglese, durante le quali si mettono in gioco con interviste ad altri ospiti stranieri del college, esercitandosi nel dialogo su argomenti di vario tipo, dai loro hobby alla musica preferita. Un’esperienza che li aiuta non solo a migliorare le competenze linguistiche, ma anche a sviluppare sicurezza e autonomia nell’uso dell’inglese. Oltre allo studio, il programma prevede numerose attività sportive come volleyball e football, momenti di svago e la scoperta della cultura culinaria britannica, contribuendo così ad un’immersione completa nello “English mood”. Il soggiorno studio si conclude con il Graduation Day, giornata in cui gli studenti ricevono il diploma per il percorso formativo svolto.
Un momento di grande soddisfazione, reso ancora più speciale dal riconoscimento ottenuto da un alunno di FORINO, che si è distinto per eccellenza tra i 54 corsisti presenti, inclusi i coetanei del gruppo di Forino. Londra all’orizzonte. Dopo l’ultima giornata di scuola, il viaggio proseguirà con una tappa imperdibile: Londra. Un’intera giornata dedicata alla scoperta della capitale britannica, tra monumenti iconici, storia e modernità, che rappresenterà la perfetta conclusione di questa straordinaria esperienza educativa. Grazie all’impegno delle docenti accompagnatrici e alla motivazione dei ragazzi, questa avventura inglese si rivela non solo un’opportunità per potenziare la lingua, ma anche un’occasione unica di crescita personale, apertura al mondo e scoperta di nuove culture.