Ariano Irpino- Il Comune prosegue con il piano di aiuto per aprire nuove attività economiche nel centro storico e lo farà ancora grazie al Fondo di sostegno ai Comuni marginali per gli anni 2021-2023. L’esecutivo targato Enrico Franza ha approvato infatti di proseguire con il piano e quindi ora si andrà alla concessione di nuovi fondi.
L’istituzione del fondo è stata disposta per favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento e per i quali si riscontrano rilevanti carenze di attrattività per la ridotta offerta di servizi materiali e immateriali alle persone e alle attività economiche,
Il fondo è dotato complessivamente di 180 milioni euro assegnati a 1.187 Comuni e tra questi rientra Ariano Irpino.
Il Comune del Tricolle risulta assegnatario di un finanziamento pari ad €. 305.802,61, e che l’assegnazione relativa all’annualità 2022 è pari ad €. 101.934,20. I fondi vengono erogati ai Comuni in relazione alle loro condizioni particolarmente svantaggiate. I contributi sono concessi al fine di realizzare interventi di adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune da concedere in comodato d’uso gratuito con bando pubblico, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali per un periodo di cinque anni dalla dichiarazione di inizio attività; concessione di contributi per l’avvio delle attività, contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne. Sono escluse le attività di Scommesse e gioco – Mini Market – Compro Oro-argento – Vendita di armi, munizioni, materiale esplosivo o per soli adulti – Call center. L’importo massimo del contributo per ciascun beneficiario è pari a 20.000 euro. Un piano per provare a rivitalizzare il centro storico riportando le persone in quell’area.