“Grande successo della Cse Ssanità Flp all’Aorn Moscati di Avellino, che si afferma sempre di più come valida alternativa al sindacato confederale. Un grazie alle candidate, ai candidati e ai componenti di commissione elettorale e di seggio”: così Silvestro Iandolo, coordinatore della Cse-Sanità di Avellino commentando i risultati delle elezioni Rsu 2025 tenutesi nel comparto del Pubblico Impiego in questi giorni.
“La Cse-Sanità Flp si presenta per la prima volta nella Rsu di aprile 2025 con una lista forte e coesa, rappresentante le diverse professionalità che, ogni giorno, contribuiscono al funzionamento del nostro sistema sanitario. Con una lista che non solo difende i diritti dei lavoratori, ma che porta avanti una visione chiara per un cambiamento reale e progressista all’interno della Cse Sanità Flp Avellino. In una situazione abbastanza particolare e difficile come quella che stanno vivendo in questi giorni tutti i dipendenti pubblici le elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie negli uffici pubblici, senza firma del Ccnl 2022/2024, e non avendo ancora applicato all’interno dell’azienda il precedente contratto aziendale (2019/2021), hanno dimostrato un’affluenza pari all’ 87% confermandosi come un importante momento di vita lavorativa democratica e partecipata”.
“La Cse Sanità Flp dimostra numerosi candidati, precisamente 16, in questa tornata elettorale con una attribuzione di voti pari 292. Il risultato è stato clamoroso al Moscati di Avellino dove la Cse Sanità Flp, presentatasi per la prima volta, con tantissime preferenze, vengono attribuiti ben 5 seggi elettorali, e rispettivamente a Iandolo Silvestro, Niespolo Francesco Paolo (6 volte eletto Rsu), Olivieri Raffaele, Tortora Pasquale, Acone Antonio. Dal 14 al 16 gli elettori ci hanno affidato più di un voto: ci hanno affidato speranze, battaglie, visioni. Con 16 candidati, Cse Sanità Flp ha dimostrato di essere la casa di chi non si rassegna, di chi vuole partecipare alla costruzione di un futuro migliore per il lavoro pubblico”.