È un messaggio forte a vivere la Santa Pasqua come testimonianza di fede, come capacità di rispondere ai bisogni della contemporaneità quello lanciato dal vescovo di Ariano Sergio Melillo. Lo sottolinea nel corso dell’omelia del Venerdì Santo “La Pasqua sia cammino che conduca alla riconciliazione dei cuori, capacità di rispondere alle attese delle nuove generazioni, insegni ad ogni uomo di buona volonta’ ad amare la vita”. E ricorda le criticità legate al mondo del lavoro, dettate dalle nuove sfide della globalizzazione, che riguardano in particolare le aree interne “Ecco perche incontreremo in occasione della celebrazione di San Giuseppe le realtà sindacali, amministratori e lavoratori per confrontarsi sulle prospettive legate al futuro dei territori. Il 23 aprile saremo invece al Quirinale insieme al presidente Mattarella e ai vescovi delle aree interne per rilanciare ancora una volta i nodi che vivono le aree più svantaggiate del paese e testimoniare il lavoro portato avanti fino ad oggi”.