di Rosa Bianco
C’è un luogo, tra le colline generose dell’Irpinia, dove la parola scritta incontra la foglia, il frutto, il vino. Quel luogo è la Tenuta Ippocrate di Montefredane e la rassegna “Letture, Natura e Sapori in Festa” è molto più di una serie di incontri: è un ritorno al significato più autentico della cultura. Quella che cura, che nutre, che ispira.
Promossa dalla Biblioteca della cucina della salute, questa rassegna incarna un ideale oggi più che mai necessario: riconnettersi alla natura attraverso l’arte e il gusto, in un intreccio di poesia, musica, letteratura e sapori scelti con intelligenza e amore per la vita.
Si comincia il 15 maggio con “Ode alla natura”, un inno alla bellezza primordiale, che accosterà versi, note e arte visiva in un’esperienza sensoriale, che rievoca le antiche feste agresti, ma con uno sguardo contemporaneo alla salute del corpo e dell’anima.
Il 29 maggio, con “Omaggio a Pablo Neruda”, si rende tributo al poeta dell’amore e della terra. L’orto e i suoi doni diventano metafora della poesia stessa: qualcosa che cresce, si coltiva, si respira. Le parole dell’autore cileno prenderanno vita in performances, che celebrano la semplicità come atto rivoluzionario.
Il 5 giugno, “Poetar di-vin” fonde letteratura e vino in un abbraccio antico quanto l’umanità. Sarà un viaggio tra letture e vinoterapia, in cui il vino non è solo bevanda ma simbolo di cultura, di convivialità, di rigenerazione.
Infine, il 19 giugno, “Ode alla frutta” chiude la rassegna con leggerezza e gioia. Letteratura, danza e i colori della frutta si fondono in una festa dell’estate nascente, tra armonie e dolcezze che parlano di vita piena, sana e condivisa.
In ciascun appuntamento, la Cucina del benessere suggella l’incontro: non un pasto, ma un gesto. Una pratica di cura, una filosofia servita in piccoli bocconi consapevoli.
Questa rassegna non si limita a proporre eventi. È una meditazione collettiva sul vivere bene, sul ritrovare la misura perduta, sulla necessità urgente di una cultura che non divida più mente e corpo, pensiero e terra, arte e vita.
“Letture, Natura e Sapori in Festa” non è un evento: è una filosofia. È un invito a rallentare, ad ascoltare, a gustare. È l’arte che ritorna alla terra e la terra che parla con la voce della cultura. In un tempo spesso disconnesso, questa rassegna è un gesto coraggioso: riunire corpo, mente e spirito sotto, il segno della bellezza e della salute.
Appuntamento, dunque, alla Tenuta Ippocrate: dove la parola si fa respiro, e il gusto poesia.