Si conferma simbolo dell’identità della comunità la prima edizione di Sant’Antonio Nostrum e la festa dell’Emigrante in programma a Rivottoli di Serino il 14 e 15 giugno 2025. Paese di castagnari e di emigranti, tra cui Simon Rodia nato in questo paese e che da adolescente parti’ per l’ America. Semplice muratore, costruì le Watts Towers a Los Angeles in 30 anni da, solo, con materiale da scarto, incanto’ addirittura i Beatles, che vollero inserirlo sulla copertina del loro album tra i 60 personaggi più famosi al mondo. A lui ha voluto dedicare il premio all’emigrante Vincenzo Saccardo, maestro di arte presepiale con una vera opera d’arte, raffigurante Simon Rodia. E come emigrante d’eccezione, è stato scelto il professore Gaetano Rocco, medico al Memorial di New York, l’ospedale oncologico più importante al mondo. Originario di Serino, il suo bisnonno Domenico Rocco, suo nonno Gaetano Rocco e suo padre Raffaele Rocco, erano tutti originari di Rivottoli di Serino. A lui l’ambito premio, che ha consentito di portare con la sua alta professionalità Serino nel mondo. Tutto organizzato dal Comitato festa Sant’Antonio da Padova di Rivottoli di Serino 2024-2025.