Nei giorni scorsi era stata una nota dello SponzFest, pubblicata sui social, a fare chiarezza sul futuro del Festival ideato e diretto di Vinicio Capossela, diventato negli anni punto di riferimento dell’agosto irpino. Nella nota si prendeva atto della volontà del presidente della Regione Vincenzo De Luca di salvaguardare e sostenere la rassegna, ribadendo, però, come non tutte le difficoltà fossero state superate: “Abbiamo appreso dalla stampa che il Presidente De Luca ha annunciato: “quest’anno tornerà lo Sponz Fest diretto da Vinicio Capossela”. La notizia, che presuppone l’approvazione del progetto Sponz 2025, ci onora e, per questo, esprimiamo sincera gratitudine. Siamo i primi a desiderare che il progetto immaginato per la prossima edizione possa vedere la luce. Tuttavia, non possiamo che ribadire quanto già scritto e più volte sottolineato in ogni occasione di confronto con l’Ente regionale preposto ai finanziamenti. Abbiamo infatti evidenziato alcune condizioni indispensabili: senza il loro soddisfacimento, pur con tutta la buona volontà, non sarà per noi possibile affrontare l’organizzazione della manifestazione. Il tempo a disposizione è ormai molto ridotto, e confidiamo pertanto che gli impegni assunti – passati e presenti – siano mantenuti con la massima urgenza. In assenza di riscontri concreti, l’edizione 2025 non potrà essere realizzata”. Il periodo in questione dovrebbe essere ancora una volta quello di fine agosto per l’edizione 2025 del festival, con una macchina organizzativa ormai in movimento, ma è anche vero che, dato il poco tempo a disposizione, la rassegna, amatissima dal pubblico irpino, potrebbe essere posticipata. Una rassegna che potrebbe essere dedicata quest’anno al tema delle Sirene, al centro del suo tour estivo, “quelle mitologiche che ti vogliono sedurre e a cui devi resistere (o forse no). E quelle degli allarmi che ci rifiutiamo di ascoltare”. A restituire un po’ di ottimismo è il post di Franco Bassi, tra le anime dello Sponz “L’Ente ha mantenuto i propri impegni. Noi proveremo a mantenere vivi i nostri sogni”, parlando di “ultime difficoltà”. da superare “prima dell’annunciazione”. Come a dire che si è ormai vicini alla meta. Non resta che aspettare ma l’annuncio dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.