Si è felicemente concluso con un bilancio assolutamente esaltante il Festival per Voci Nuove di Montefredane. Oltre trentacinque anni di lavoro condotto con intelligenza e passione . da Elio Spagnuolo. Da qualche anno la presenza del maestro Vince Tempera consente al tenace “patron” di mettere a segno un traguardo di “qualità “, un valore aggiunto di enorme rilevanza per questa manifestazione canora che cresce e si afferma. Trasferita sul linguaggio più prosaico del mondo della produzione industriale si potrebbe dire che l’affettuosa ed entusiastica partecipazione del Maestro milanese, protagonista indiscusso nella storia del Festival di Sanremo, assume la forza e la sostanza proprio di un prestigioso “marchio di qualità”. Alla presidenza della Giuria, il grande maestro milanese ha potuto contare su collaboratori di indiscusso valore. Come non segnalare la presenza del generale Antonio Mazzarotti, attento cultore della storia della canzone napoletana, dell’etnomusicologo irpino Luigi D’Agnese, del maestro Vairetti, storica colonna degli Osannna, che ha offerto un momento musicale di forte spessore e di grande intensità espressiva.
Sostanzialmente alto il livello dei candidati delle tre categorie che hanno mostrato segni evidenti ed edificanti di un notevole sforzo di seria preparazione. In un piccolo centro come Montefredane ( che attende quel decollo decisivo delle sue potenzialità di luogo deputato a momenti di cultura e spettacolo che le spetta per tanti ed evidenti motivi) queste iniziative vincenti diventano particolarmente significative e preziose. In un paese che ha saputo crescere e imporsi negli anni a cavallo tra lo scorcio del controverso secolo ventesimo e i primissimi “vagiti” del ventunesimo, non sarà mai tanta la gratitudine per il sindaco Carmine Troncone protagonista appassionato di un film che potrebbe intitolarsi “Il paese ritrovato!” Il Festival ha vissuto tutti i momenti di questo esaltante crescendo di successi amministrativi e vive , mentre si avvia al traguardo del quarantennio, e “vive” l’entusiasmo realizzatore di un giovane sindaco, segno e sostanza di una edificante fiducia nel futuro. Non sembri una digressione né un inopportuno sconfinamento in altri “territori” questa sottolineatura. È invece, e piuttosto, la presa d’atto che la “creatura ” di Elio ha saputo innestarsi nel tessuto sociale di una comunità civilissima e “viva”. A Napoli direbbero “Scusate se è poco “. A comporre la giuria Vince Tempera, Gregorio Fiscina, Pasquale Della Rocca, Antonio Polidoro, Luigi Pisano. Luigi Vairetti, Gaia Bianco, Antonio Mazzarotti, Luciano Picardo. Alla conduzione Enzo Costamza con Alessia Troncone e Francesco Iandiorio. Ad accompagnare gli artisti Elio Bascetta alle tastiere, Pako Capobianco alla chitarra, Marzio Gaita al basso e Lorenzo Petruzziello alla batteria.
CATEGORIA BAMBINI
18 LUGLIO 2025
N° NOME TITOLO DELLA CANZONE TOTALE
1 ANTONELLA MARINA NAPOLITANO LA PRIMA COSA BELLA 110
2 RITA PICARIELLO e SOFIA DE BLASIO TU CON CHI FAI L’AMORE 99
ALFREDO E PIETRO D’ANNA CUORICINI
THOMAS AQUINO e MARGHERITA CRINGOLI ANEMA E CORE
NICOLE FORMATO ROBJ E JENNJ
CAMILLA FUSILLO CI PENSIAMO DOMANI
MARY JANE MEZZACAPO COME UN TUONO
ELENA DE VINCO BALORDA NOSTALGIA
ALBINO TESTA ROSSETTO E CAFFÈ
CATEGORIA RAGAZZI
19 LUGLIO 2025
N° NOME TITOLO DELLA CANZONE TOTALE
1 GAIA DI DARIO ALWAYS REMEMBER US THIS WAY 97
2 MARIANNA CASCAVAL TINTARELLA DI LUNA 95
3 VINCENZO CHIOCCHI POETICA 91
4 EVA FRATTASIO LOVE IN THE DARK 88
5 CLAUDIA GENOVESE BE MY BABY 85
5 GUIDO DE PASQUALE DIE WITH A SMILE 85
6 AURORA CARMEN SPAGNUOLO LA VOCE DEL SILENZIO 78
NOEMI SPINIELLO LA CURA DI ME
CATEGORIA INTERPETRI
19 LUGLIO 2025
N° NOME TITOLO DELLA CANZONE TOTALE
1 BRUNO ROMANO FEELING GOOD 103
2 SIMONE BASSO IL MARE CALMO SELLA SERA 98
3 LUIGI CORRADO CASA DI SPECCHI 98
4 NADIA PETRILLO THE EYE ON THE SPANOW 95
5 GIUSEPPE MANFREDI BALORDA NOSTALGIA 94
6 LUCREZIA BALDASCINO ALL I ASK 93
7 MARIA LIVIERI BACK TO BLACK 87
8 GIUSEPPE STELLATO VALERIE 86
8 LUDOVICA POMIDORO MILLION REASONS 86
CATEGORIA SENIOR
19 LUGLIO 2025
N° NOME TITOLO DELLA CANZONE TOTALE
1 MARY GERON PASSIONE 98
2 GIO’ CALABRIA LA MUSICA È FINITA 95
3 FERNANDO PERROTTA TROPPO BUONO 85
CATEGORIA INEDITI
19 LUGLIO 2025
N° NOME TITOLO DELLA CANZONE TOTALE
1 FRANCESCO SCAGLIARINI IO VOGLIO PARLARE D’AMORE 95
2 PINO PAOLESSI E RITORNARE A VIVERE E RICOMINCIARE 94
3 FRANCESCO PIO TROTTA SOLITUDINE BOHE’MIE N 87
3 IRENE CALICCHIO UNA PARTE DI ME 87
Antonio Polidoro