di Egidio Leonardo Caruso
Melito Irpino si prepara ai solenni festeggiamenti in onore di S. Anna compatrona della comunità con il Santo Patrono S. Egidio Abate, si tratta di una festa molto sentita in quanto rappresenta un forte momento di aggregazione sia sul piano spirituale che civile, richiamando anche i comuni limitrofi.
La figura di S.Anna madre della beata Vergine Maria, è motivo di ispirazione con la sua testimonianza silenziosa e operosa di fede in Dio.
Il parroco Don Michele Puopolo in un messaggio alla comunità: “In Sant’Anna riconosciamo la forza tranquilla delle nostre madri e nonne colonne portanti della nostra comunità, a lei ci rivolgiamo con cuore fiducioso affinché, accompagni le nostre famiglie, protegga i nostri anziani, guidi i passi dei nostri giovani, conforti chi soffre e chi si sente solo”.
“Il mio più sincero grazie va a tutti voi che con entusiasmo e dedizione, collaborate alle attività della parrocchia prendete parte alla liturgia e alle iniziative caritatevoli, e rendete possibile ogni momento di preghiera e di festa”.
L’intenso programma religioso ha avuto inizio il 1Luglio, con la Peregrinatio della statua santa tra i quartieri del paese, facendo registrare la partecipazione numerosa dei fedeli. Il cuore del programma è rappresentato dal solenne triduo di preghiera in onore della santa che si svolgerà in Chiesa Madre dal 23 al 25 Luglio.
Il clou si raggiungerà Sabato 26 Luglio giorno dedicato a Sant’Anna, in cui sono previste due celebrazioni in Chiesa Madre: ore 11:00, ore 18.30, durante le quali come da consuetudine, si terrà anche la benedizione delle gestanti che invocano la materna protezione della santa. Inoltre la celebrazione serale sarà seguita dalla solenne processione con la statua che attraverserà il centro urbano trainata dai buoi e adornata con spighe di grano simbolo del lavoro e del frutto dei campi, a conclusione si assisterà alla benedizione dei mezzi agricoli in segno di ringraziamento per quanto ottenuto dalla madre terra e ai fuochi pirotecnici.
Il programma civile realizzato con impegno e dedizione dal Comitato Festa S. Egidio Abate, si svolgerà in tre serate: si parte Venerdì 25 Luglio con la manifestazione “Cenando per le vie del Corso” che ritorna dopo il successo dello scorso anno, in cui la comunità si ritrova tra sorrisi, balli e antichi sapori, riscoprendo il piacere di stare insieme e condividere gustose pietanze cucinate per l’occasione, proprio come si faceva un tempo, quando si aveva poco ma si viveva con più leggerezza, è prevista la presenza di una giuria chiamata a valutare: l’allestimento più bello, il tavolo più allegro e il piatto più originale.
A seguire la musica del DJ Domenico Cappuccio
Si continua Sabato 26 Luglio ore 21:30, ingresso gratuito, con la musica folk elettronica di Dance Tarantella, il nuovo spettacolo che fonde la musica popolare con i ritmi energici e coinvolgenti della musica Dance.
A seguire la disco di DJ Jampy, inoltre ad allietare i palati ci sarà entrambe le sere 26-27, la sagra della griglia. Si conclude Domenica 27 Luglio con le risate e la comicità dello show di Peppe Iodice.