Sarà presentato, venerdì 1° agosto, alle 18, presso la chiesa di Santa Margherita in piazza Leonardo DI Capua a Bagnoli, l’ultimo volume di Luciano Arciuolo dal titolo “Raccolta indifferenziata”. A confrontarsi con l’autore Gianni Marino, editore e Presidente Casa della Cultura “G. Casciaro” e Giusy Nigro, studentessa bagnolese che leggerà alcuni passi del libro. L’iniziativa è promossa dal Circolo socio-culturale Palazzo Tenta 39 con il patrocinio del Comune di Bagnoli Irpino, Arciuolo, dirigente scolastico in pensione, una vita dedicata alla scuola, ai giovani e al territorio, riunisce nel volume le sue riflessioni sui tempi difficili che oggi viviamo con una particolare attenzione per i temi da lui prediletti , dall’emigrazione allo spopolamento, dalla valorizzazione del patrimonio storico artistico alle contraddizioni del governo Meloni, “Giocando con il vocabolario – scrive Arciuolo – e usando un poco di buonsenso, si può dare alla raccolta indifferenziata il significato di “oggetti che non possono essere riutilizzati e per questo vengono raccolti insieme in maniera casuale e disordinata e poi smaltiti, cioè avviati in una discarica’. Mi è parso che questa definizione fosse adatta a quanto contenuto in queste pagine: poesie e scritti venuti fuori in maniera non omogenea negli ultimi anni e che nessuno può usare di nuovo. Ciò che non può più essere riutilizzato è sostanzialmente inutile ormai, avendo svolto una volta, bene o male, la propria funzione. A voler pensare testardamente, la raccolta indifferenziata svolge comunque un ruolo significativo: contribuisce a mantenere più pulito o almeno più ordinato, e quindi migliore, il mondo che ci circonda”
Per l’occasione l’associazione Palazzo Tenta 39 mostrerà al pubblico la chiesetta nella sua nuova veste di spazio dedicato al confronto, alla cultura e alla bellezza.