Grottaminarda – E’ stata, da queste parti, la settimana della sicurezza e della prevenzione. Per una Grottaminarda migliore, infatti, è necessario che tutti facciano il proprio dovere. Quello di cittadini, come stanno per la verità già facendo. Il Comune ufitano, intanto, si attrezza per potenziare il sistema di videosorveglianza e mettere in campo azioni sanzionatorie nei confronti dei cittadini irrispettosi che abbandonano i rifiuti. Perché quelli ci sono dappertutto. Mentre
Il consiglio dei ministri ha appena approvato un Decreto Legge che inasprisce pene e sanzioni per reati ambientali e per l’abbandono dei rifiuti. Dice il vicesindaco, delegato all’Ambiente, Antonio Vitale:”Abbiamo potenziato il sistema di Videosorveglianza e continueremo a farlo grazie ai finanziamenti ottenuti e a quelli richiesti”. Nei punti strategici della cittadina sono stati installate telecamere di sorveglianza. Una anche in via Condotto, dove i residenti negli ultimi tempi si erano lamentati. Adesso tutto il piazzale è sotto controllo.
‘Il provvedimento del Governo contiene una stretta anche per l’abbandono o il deposito di piccoli rifiuti sia quando avvengono fuori dalla strada, con o senza l’impiego di veicoli, sia quando a gettare qualcosa per terra sia un pedone – continua il vicesindaco -“. Per questo sono previste sanzioni.”In questo caso, scatta il pagamento di una sanzione da 80 a 320 euro e la nuova norma prevede che l’accertamento delle violazioni, a opera dei Comuni interessati, possa avvenire anche mediante il ricorso alle immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza, fuori o dentro i centri abitati. E l’utilizzo di questo tipo di riprese consente di differire la contestazione”. Il lavoro da fare è ancora tanto, sopratutto per educare i cittadini alla buona e normale convivenza, nel rispetto dell’ambiente, e Vitale aggiunge: “Stiamo facendo un lavoro importante al fine di rendere sempre più accogliente la nostra città per cui, come sempre, confidiamo nel senso civico di tutti augurandoci di non dover intervenire con misure sanzionatorie”. Alla fine ringrazia
“i tantissimi cittadini che ogni giorno contribuiscono a tener pulita la nostra città dimostrando rispetto verso gli altri e verso l’ambiente”.