Chiesto lo stato di emergenza idrica al Comune di Montecalvo Irpino. Lo ha fatto ieri il consiglio comunale su richiesta del gruppo “Montecalvo domani”. Che tra l’altro ha chiesto che fosse inserito nel dibattito degli ordini del giorno. La dichiarazione dello stato di emergenza per deficit idrico giunge dopo che, da mesi, questa comunità sta soffrendo l’emergenza. “Considerato che la Provincia – scrive il gruppo consiliare che ha chiesto di parlare dell’argomento – è interessata da un lungo periodo di crisi idrica per la scarsità di precipitazioni, per dispersione di buona parte della risorsa a causa delle reti fatiscenti”. E basa la sua richiesta anche sui dai dell’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici del Bacino distrettuale Meridionale che, lo scorso mese di marzo, aveva detto che il livello di severità idrica delle province di Avellino e Benevento era “medio, tendente ad elevato”.
L’attuale situazione, scrive ancora ‘Montecalvo domani’, non è “fronteggiabile, per estensione ed intensità, con mezzi e poteri ordinari”. Quindi bisognerà provvedere “tempestivamente” mettendo in campo “azioni di carattere urgente e straordinarie finalizzate al superamento dell’emergenza”. In quanto la dichiarazione dello stato di emergenza consentirebbe azioni “di misura straordinaria e l’accesso a risorse e strumenti” necessarie a fronteggiare e superare il momento.