“Un Incontro positivo, quello che si è svolto ieri con i vertici di Alto Calore per affrontare le problematiche idriche del nostro territorio”. E’il bilancio dell’amministrazione comunale di Summonte con i vertici dell’ente di Corso Europa. “Ringraziamo sentitamente l’ amministratore unico Antonello Lenzi e il Direttore Tecnico di Alto Calore Andrea Palomba per aver risposto immediatamente all’invito del sindaco Ivo Capone . “La partecipazione attiva di cittadini e dei rappresentanti delle attività commerciali ha reso possibile un confronto, vivace e costruttivo, fondamentale per trovare soluzioni concrete.
“Alto Calore si è impegnata a riparare le perdite segnalate dall’Amministrazione o dai cittadini tramite il numero verde dedicato. Nei prossimi giorni sarà – spiega il comune in una nota pubblicata sui9 social – pubblicato un calendario completo delle chiusure programmate e quindi le interruzioni saranno in modo, da non penalizzare sempre le stesse zone con come avvenuto a Summonte”.
“I progetti futuri prevedono- fa sapere l’amministrazione comunale – l’utilizzo delle con depurazione e immissione nella rete gestita. Dopo il primo prelievo sulle fontane del centro storico, oggi, sarà effettuato un sopralluogo a Campo San Giovanni per valutare il ripristino del vecchio acquedotto.È emerso un dato significativo: la dispersione idrica a Summonte sfiora l’80% a causa della vetustità delle reti mai rese efficienti”.
“Per questo motivo, Alto Calore e Amministrazione Comunale lavoreranno insieme per sviluppare ̀per una rete controllata, Implementare il controllo e la gestione dei flussi volte ad intercettare rapidamente le perdite occulte. Questo incontro, che potrebbe sembrare tardivo, è in realtà il risultato di numerose interlocuzioni con Alto Calore. L’aggravarsi delle difficoltà non risolte ha reso necessario questo confronto diretto e pubblico. Continueremo – si legge nella nota- a monitorare attentamente l’attuazione di tutti gli impegni presi e a informare costantemente la cittadinanza sui progressi”.