Ultimo appuntamento estivo di Innamorati della Musica in Terrazza dell’Associazione Igor Stravinsky.
In programma una magica serata di Musica e Stelle con il concerto previsto domenica 10 agosto alle ore 21.30 dal titolo “Tu si ‘na cosa grande.
Il Concerto strumentale a cura di Flavio Maddonni al violino e Antonino Maddonni alla chitarra, proporrà brani da Paganini a Modugno e Piazzolla, tra danze spagnole, Pizzica blues e Historia du Tango e Nightclub 1960.
Antonino Maddonni, chitarrista eclettico, compositore e arrangiatore, si diploma al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida di L. Calsolaro e si perfeziona con A. Diaz, O. Ghiglia e R. Chiesa all’Accademia Chigiana di Siena e agli Artis Master Class di Verona, Faenza, Otranto, Bari ottenendo borse di studio e menzioni di merito e approfondisce i suoi studi nelle tecniche compositive del ‘900 con il compositore A. Giacometti. Vincitore di numerosi primi premi in concorsi chitarristici e cameristici nazionali ed internazionali nel 1987 fonda il Trio “Mauro Giuliani” (flauto, clarinetto, chitarra) con il quale ha svolto la maggior parte della sua carriera internazionale concertistica e creativa e con il quale ha pubblicato diverse incisioni discografiche su CD. Ha maturato esperienze che spaziano dal repertorio classico a quello contemporaneo, dallo Sperimentalismo multimediale all’improvvisazione. Nel campo della multimedialità ha fatto esperienze di Teatro musicale da camera e performance legate alla pittura, all’immagine, alla poesia e ad altri linguaggi, partecipando a Festival Internazionali (Time Zones ’97, Festival di Musica contemporanea del Coretto 1994, Festival di Babilonia ’97, Festival del Mediterraneo ’98, ecc.). Ha tenuto concerti in tutta Italia e numerose tournée all’estero in Brasile, Argentina, Francia, Spagna, Malta, Grecia, Marocco, Egitto, India, Tunisia, Iraq, Svizzera, Turchia. E’ autore di musiche per chitarra, musica da camera, computer music e opere di carattere didattico. Le sue musiche sono state trasmesse da RAI 2, RAI 3, Radio Vaticana, Radio Nacional Española, Televisione di Stato dell’Iraq ed altre emittenti radio-televisive di stato estere. E’ docente titolare di chitarra presso il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (BA) e docente a contratto di arrangiamento, metodologia strumentale e musica d’insieme per chitarra nei corsi di II livello e Didattica della musica.
Alla fine del concerto Gratta la Nota, la simpatica lotteria musicale resa possibile grazie ai tanti Amici della rassegna; ed ancora sFrutta la Nota con degustazione di uno dei piatti tipici di Taverna Rock di Atripalda e Note di Frutta.
A mezzanotte…si spegneranno le luci…ed insieme si resterà in attesa che cada una stella per esprimere un desiderio di PACE!