“Il Palio dell’Anguria si ferma quest’anno per ragioni di carattere economico e organizzativo ma lavoriamo al suo rilancio, con l’obiettivo di conciliare tradizione e modernità . La festa di Altavilla, in programma il 18 agosto, vedrà grande protagonista il corteo storico”. Ad annunciarlo Pietro Rosato, presidente della pro loco di Altavilla nel corso della conferenza stampa di questa mattina. “Le normative legate alla sicurezza – spiega Rosato – sono sempre più stringenti, a partire dall’ordinanza Martini. Una corsa che coinvolge animali deve tenersi su una superficie in grado di attutire i colpi degli asini, così da tutelare la loro salute e quella dei fantini. Le responsabilità per chi organizza manifestazioni come queste sono enormi. Ecco perchè abbiamo scelto di prenderci una pausa di riflessione per ripartire più forti con nuove idee, cercando di coinvolgere le nuove generazioni. Sappiamo che non è facile, le opportunità di lavoro sono poche e sono sempre di più i giovani che vanno fuori, pochi restano in paese ma non ci arrendiamo. Abbiamo scelto di puntare sull’allestimento del corteo storico che rievoca l’arrivo di Costanza di Chiaromonte, già regina di Napoli, ripudiata da re Ladislao e data in sposa al conte Andrea De Capua con la gara tra i contradaioli per renderle omaggio. Ad impreziosire il corteo giochi e botteghe medievali e la partecipazione dei musici e trombonieri di Cava”.
A ribadirlo anche Antonia Di Nardo, vicepresidente della pro loco ” Vogliamo ripartire con idee nuove, cercando di valorizzare sempre di più la tradizione del Palio e del corteo. Lo slogan di quest’anno è ‘la storia vissuta da protagonisti’, l’invito rivolto alla comunità è quello di partecipare alla sfilata nel segno dell’amore per le radici. Chi vuole, potrà vivere una giornata speciale, catapultandosi nel Medio Evo, indossando abiti d’epoca. Anche se non ci sarà la corsa degli asini, siamo convinti che la tradizione possa essere salvaguardata se la comunità fa la sua parte”. A sottolineare il valore di tradizioni come queste anche Giuseppe Silvestri, alla guida dell’Unpli provinciale “La corsa degli asini di Altavilla resta una delle manifestazioni più belle del Sud Italia ma è chiaro che l’organizzazione diventa sempre più complessa. Dobbiamo quindi ringraziare i tanti volontari che ogni anno rendono possibile anche ad Altavilla la salvaguardia delle tradizioni”. Il Palio dell’Anguria è promosso dalla pro loco con il patrocinio del Comune di Altavilla.