Torna l’appuntamento che fa rivivere il cuore e l’anima della cultura montecalvese: il Palio delle Tradizioni. Una giornata unica, dove storia, folklore e gusto si intrecciano in sfide spettacolari nel centro storico.
Dalle ore 16:00, si parte con la Camminata con cesta in abito tradizionale tra le vie del centro storico fino alla piazza principale dove ci sarà l’analisi dettagliata dell’abito della pacchiana. A seguire dalle 18:00 la tradizionale gara di Preparazione dei cicatielli dove rioni e contrade faranno scendere in campo le migliori pacchiane cuoche, fino ad arrivare alle 20:00 con la terza e appassionante prova dedicata a Canti e balli montecalvesi tra allegria e vecchi ricordi.
Ogni momento sarà un tuffo nel passato, tra abiti tipici, sapori autentici e la calorosa accoglienza che solo Montecalvo Irpino sa offrire. Un evento imperdibile per chi ama le tradizioni e vuole viverle da protagonista vestendo gli abiti tipici. Per partecipare al palio 3355317615 (presidente Pro Loco – Pompilio Albanese)
La tradizione nel piatto
Protagonisti assoluti: i cicatielli al sugo di braciola, piatto tipico della cucina montecalvese, accompagnati da braciole di vitello al sugo e panini con doppia salsiccia, per un’esperienza gastronomica da veri intenditori.
Un evento della comunità per la comunità
“Il Diario Estivo è un’occasione per vivere il paese in modo autentico, riscoprire le tradizioni e creare nuovi legami tra generazioni. La sagra dei cicatielli è appuntamento fisso per centinaia di persone che ogni anni si ripete: la tua tradizione, la nostra tradizione“, dichiara la Pro Loco. Un’iniziativa che unisce cultura, gusto e partecipazione in un format che valorizza Montecalvo Irpino e il suo patrimonio umano.” .