Sarà inaugurato Il 22 agosto, alle 19:30, il Parco dell’Emigrante, un giardino nato sulle ceneri del vecchio Cinema Moderno, rimasto chiuso per oltre quarantacinque anni. Un luogo che diventa memoria e simbolo, dedicato a tutti gli altavillesi emigrati nel mondo. Sarà l’occasione per parlare anche della miniera di zolfo e delle dure condizioni di lavoro che spinsero tanti a partire in cerca di una vita migliore. In questo contesto verrà proiettato il film Mineurs, diretto da Fulvio Wetzl, con Franco Nero e Valeria Vaiano, la partecipazione di Antonino Iuorio e i costumi di Metella Raboni, prodotto da Vawe Films. Un’opera che racconta l’emigrazione e il lavoro, intrecciando storia e memoria collettiva. “L’amministrazione comunale – spiega il sindaco Mario Vanni – attraverso la creazione del Parco dell’Emigrante, intende non solo restituire alla comunità uno spazio rigenerato, ma anche riaffermare il valore della cultura come strumento di crescita e di coesione sociale”.