Sarà il Giardino della chiesa di Santa Maria Assunta di Valle ad accogliere la presentazione del volume di Mirella Napodano “Ma l’amore no”. Interverranno don Marcello Cannavale, parroco di Valle e i professori Luigi Anzalone e Franco Festa
“Ma l’amore no” intreccia il romanzo storico e il genere epistolare, consegnando uno spaccato del contesto storico dell’Avellino degli anni ’30 e ’40. Come sottolinea la critica Milena Montanile, propone una ‘mirabile sceneggiatura di storia familiare negli anni della guerra’, al tempo del fidanzamento dei suoi genitori. Una storia d’amore e di vita, ricostruita attraverso le appassionate lettere che il giovane ufficiale Carmine inviava dal fronte africano all’amata Emilia, in trepidante attesa ad Avellino, dove gli eventi bellici sarebbero tragicamente sopraggiunti tra l’estate e l’autunno del ’43. “E’ un testo – scrive l’autrice – denso di ricordi di famiglia e testimonianze storiche, in cui si narrano le alterne vicende del fidanzamento dei miei genitori, a lungo separati all’epoca della Seconda guerra mondiale. Carmine, infatti, è militare di carriera in Africa settentrionale e sta vivendo l’esperienza bellica tra privazioni di ogni genere e slanci patriottici. Nel frattempo, Emilia, che abita ad Avellino, lavora presso una storica tipografia della città”