Una raccolta di apologhi e storie ambientate nel cuore dell’Irpinia, attraverso le quali l’autore restituisce la voce dimenticata degli ultimi, mescolando eredità esopiche e fedriane con memorie popolari tramandate oralmente. Sarà presentato il 19 agosto ad Aquilonia, in piazza Marconi, nell’ambito della terza edizione di Piazzetta Letteraria, il volume di Paolo Saggese “Favole esopiche di un asino sapiente” di Paolo Saggese, Terebinto edizioni. Narratore d’eccezione di queste pagine è Pinuccio, un asino laborioso e riflessivo, che osserva il mondo con ironia e saggezza. Attraverso Con stile semplice ma colto, Saggese costruisce racconti morali che parlano di giustizia, scuola, potere, lavoro, povertà, morte e felicità, senza rinunciare alla tenerezza e alla disincantata lucidità della tradizione contadina.Paolo Saggese, dirigente scolastico, studioso di Letteratura latina e greca, critico letterario e militante della cultura, ha dedicato gran parte della sua attività alla poesia e alla narrativa del Sud, con particolare attenzione al pensiero meridionalista e alla storia d’Irpinia.
A confrontarsi con l’autore il sindaco Antonio Caputo, Giovanni Famiglietti, poeta e scrittore, Patrizia Granato, docente, Ettore Barra, editore, Giuseppe Iuliano, poeta e scrittore. Gianni Festa, direttore del Corriere dell’Irpinia.