di Davide Baselice
La stagione dell’Avellino Basket è ufficialmente iniziata lo scorso 7 agosto col precampionato che sta entrando nel vivo. Regna forte l’entusiasmo nell’ambiente per quella che sarà la seconda avventura nel torneo di serie A2. Ripetersi non sarà semplice e la formazione allenata da Maurizio Buscaglia è pronta a recitare un ruolo da protagonista nella parte sinistra della classifica, lì dove ha militato per numerose settimane durante l’anno passato salvo poi incappare in qualche incidente di percorso che l’ha costretto al Play-in e cedere poi alla Valtur Brindisi. Gli allenamenti e la preparazione proseguono in maniera spedita al PaladelMauro: presenti tutti gli atleti che compongono il roster ad eccezione di Mikk Jurkatamm che sarà impegnato con la nazionale estone ad Eurobasket. «Entusiasmo è la parola che descrive il lavoro che sta svolgendo questa società – ha spiegato il Presidente Giuseppe Lombardi aggiungendo come – quest’estate abbiamo voluto alzare l’asticella e le ambizioni sono chiare. Sono soddisfatto dell’impegno profuso ogni giorno per questo progetto. Vogliamo che i tifosi sognino – sostiene il massimo dirigente del club – Metteremo in campo tutti gli strumenti affinchè ciò possa avvenire». Gli appassionati hanno fatto sentire tutto il proprio sostegno e supporto ai giganti irpini sin dal primo giorno di lavori a contrada Zoccolari. Gli innesti di mercato hanno rappresentato la ciliegina sulla torta, in particolare con l’ingaggio di JJ Chandler, considerato dagli addetti ai lavori un possibile crack in A2: «L’obiettivo è vincere quante più gare possibili – sostiene la guardia americana che sulla pallacanestro italiana ha avuto referenze dal centro dell’Armani Milano Josh Nebo – Punto a migliorare sul piano tecnico e tattico accettando di giocare nella lega italiana». Tra i riconfermati vi è Jaren Lewis, uno dei punti di riferimento del team chiamato a guidare Avellino a compiere quel salto in alto atteso: «Le qualità ci sono. Il coach mi ha chiesto di essere leader e protagonista insieme altri compagni, Ci toccherà lavorare duro». Questa sera al PaladelMauro ci sarà il primo test casalingo della preseason: avversaria di turno la Givova Scafati degli ex Alessandro Crotti (coach) e Matìas Bortolin. Si proverà a confermare gli ottimi spunti già visti nella prima uscita vinta sabato scorso contro la Sebastiani Rieti, prima avversaria in regular season il prossimo 21 settembre in terra laziale. Mercoledì 27 agosto altro test casalingo: i lupi riceveranno la visita di Caserta.