Taglia il traguardo della IX edizione 1419 – Assalto al Castello “Si qua Fata Sinant” , l’attesissima rievocazione medievale organizzata dalla Pro Loco Mons Militum, in programma a Montemiletto il 5/6/7 settembre 2025.
Si avvicina dunque l’appuntamento con la rievocazione che farà rivivere il celebre Assalto tenutosi nel 1419 ad opera di Algiasio Tocco al Castello della Leonessa, all’epoca sotto il dominio di Andrea Caracciolo. La Pro Loco Mons Militum è al lavoro per riaccendere la macchina del tempo che riporterà lo splendido borgo irpino nell’epoca medievale, attraverso costumi, sbandieratori, spettacoli pirotecnici, trombonieri, artisti di strada, tra antichi palazzi e chiese.
Quest’anno le scene dell’assalto saranno ancora più centrali, vere protagoniste dell’evento, rendendo ancora più affascinante lo spettacolo e ampliando il percorso con una novità: il corteo storico e le battaglie questa volta partiranno da Piazza IV novembre per arrivare ai piedi del Castello e alla Porta della Terra, dove si concluderà la battaglia.
Tanti artisti itineranti di spessore, tra i quali i Falconieri, Bandi Sartor, Trompolieri, Zeno lo Sputafuoco, e tanti altri. Per tutti i turisti che giungeranno in Irpinia quest’anno la Pro Loco propone un pacchetto turistico interattivo: un accattivante offerta di due giorni per chi vuole passare il week end a Montemiletto, che promuove il territorio all’insegna del turismo storico e rievocativo ma che permetterà al tempo stesso agli ospiti di poter vivere e partecipare attivamente all’assalto; i turisti avranno la possibilità di vivere l’incanto del Medioevo, vestendo i panni nobiliari, partecipando al corteo storico, diventando per la prima volta protagonisti di Siqua Fata Sinant.