Al via il bando del concorso nazionale “Le Parole che Cantano il Sociale – Viaggio nel Cantautorato Italiano”, promosso dal CSV Irpinia Sannio ETS in collaborazione con l’Istituto Italiano del Dono, nell’ambito del programma di Irpinia Sannio Capitale Italiana del Dono 2025 per dare voce al sociale attraverso musica, immagini e creatività
Il concorso è rivolto a giovani tra i 16 e i 30 anni di tutta Italia – cantautori, musicisti, artisti, ma anche videomaker e fotografi – che desiderano raccontare tematiche sociali attraverso la forza della musica e della creatività.
I partecipanti possono candidarsi con: una cover di un brano del cantautorato italiano, oppure un brano inedito originale a tema sociale. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 30 settembre 2025
I finalisti si esibiranno durante una serata evento il 24 ottobre 2025 al Palavetro di Pietrelcina (BN), in un contesto di musica, arte e condivisione. Tra i premi in palio Registrazioni professionali, masterclass con artisti affermati, partecipazione a festival ed eventi culturali
Tutti i dettagli e il regolamento completo sono disponibili su: Le Parole che Cantano il Sociale – Viaggio nel Cantautorato Italiano – Cesvolab
E’ il Presidente del CSV Irpinia Sannio ETS, Raffaele Amore a sottolineare come “Con questo concorso vogliamo dare spazio ai giovani, alla loro visione e alla loro capacità di raccontare il sociale attraverso l’arte e la musica. ‘Le Parole che Cantano il Sociale’ è un invito a mettersi in gioco, a riflettere e a comunicare con creatività ciò che ci circonda. Un’occasione concreta per trasformare il talento in impegno civico, in un anno importante che vede l’Irpinia e il Sannio protagonisti nazionali come Capitale del Dono.”