Ariano Irpino- L’Emergenza idrica approda in consiglio comunale con la discussione, a cui hanno partecipato anche cittadini e comitati civici. L’assise si è espressa anche sul collegio organo di revisione economico finanziario. Ma la seduta ha vissuto soprattutto sul confronto relativo la crisi idrica che interessa non solo Ariano, ma tutta l’Irpinia.
Il consigliere di minoranza Antonio Della Croce, apre la discussione ed illustra una proposta sulla emergenza idrica, presentando una serie di richieste affinché il consiglio sia sempre informato. Un maggiore coinvolgimento dell’assemblea è la richiesta del capogruppo del Patto Civico, Marcello Luparella. Esordisce dicendo che il problema non è tecnico ma politico.
A seguire interviene Giambattista Capozzi capogruppo del M5S che in precedenza aveva consegnato un documento in cui illustra eventuali soluzioni. A quel punto il presidente del consiglio comunale Luca Orsogna chiede ai cittadini e comitati di intervenire. Comincia l’avvocato Mariangela Grasso per il comitato “uniamoci per l’acqua”, che illustra una serie di richieste e proposte del comitato. Tra le altre : controlli sulle acque ed un tavolo di valutazione con i cittadini. Ai sindaci chiede coraggio, unità e decisioni chiare. L’avvocato Irene Masciola, a nome del comitato uniti per l’acqua auspica di superare le diversità. Mentre un rappresentante dei cittadini chiede perché non siano stati resi pubblici gli esiti di un incontro tra Comune, Alto Calore e Governo.
E a questo punto interviene il sindaco Enrico Franza, che contesta alcune espressioni definendole demagogiche. Chiarisce, inoltre, che il Comune di Ariano sarà soggetto attuatore e ha già stipulato la convenzione- ed aggiunge che- sia necessario pensare ad una serie interventi per rifacimento della rete idrica e di contrasto alla dispersione e alle coperture finanziarie, al piano di interventi e investimenti. A seguire c’è una sorta di supplemento di confronto e Franza aggiunge di aver proposto anche l’istituzione di una struttura commissariale che affianchi l’Alto Calore per rendere più semplici le procedure.