Una festa nazionale del Pd all’insegna dell’unità del centrosinistra, aspettando le prossime elezioni regionali.
Ci saranno tutti: da Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, da Riccardo Magi e Maria Elena Boschi.
Il responsabile organizzazione Pd, Igor Taruffi, spiega durante una conferenza stampa al Green Park di reggio Emilia, che la parola d’ordine “testardamente unitari”. Il motto che la segretaria Elly Schlein ha lanciato da un anno.
“Quest’anno siamo a cinquecento feste dell’Unità. Non solo continuiamo a fare le feste, ma stanno aumentando e stanno riaprendo in località più piccole e periferiche”, sottolinea Taruffi in conferenza stampa.
“Viva le feste perché rappresentano un presidio democratico molto prezioso. A partire dalla prossime elezioni regionali, dobbiamo lavorare per tenere insieme il centrosinistra”.
E allora sarà presente Roberto Fico, candidato in Campania dopo un lungo braccio di ferro con il governatore uscente Vincenzo de Luca.
Mentre si attende l’ufficializzazione della candidatura di Antonio Decaro, in Puglia anche lui fra gli invitati. Ci sarà Nichi Vendola, esponente Avs, candidato a consigliere regionale nonostante il voto di Decaro.
Ottant’anni di feste, cinquanta dalla morte di Pier Paolo Pasolini.
Conte – il 13 settembre – Nicola Fratoianni – l’8 settembre – e Bonelli – L’11.
Italia Viva con Maria Elena Boschi, l’otto settembre, con un panel sui giovani e gli adolescenti”, fa sapere ancora Taruffi. “Ci tengo a sottolinearlo perché spesso a sproposito si parla dei problemi degli adolescenti e un momento di approfondimento credo sia molto molto importante”. E ancora: “Ci sarà il presidente di Confindustria Orsini, e il presidente della Cna nazionale. E poi rappresentanti sindacali, di Arci e delle Acli. Il programma completo sarà pubblicato sui social, ma intanto segnalo il 4 settembre la presentazione del libro di Giulio Napolitano, e poi il sei settembre ci sarà il leader Cgil Maurizio Landini. Segnalo poi il nove di settembre Eugenio Giani con Riccardo Magi, sul tema del fine vita; il 9 settembre ci sarà un confronto fra Gianni Cuperlo e Massimo Cacciari, che torna alla festa dopo diversi anni. L’otto ci sara’ il confronto fra Pierluigi Bersani e Scanzi; avremo il candidato in veneto Giovanni Manildo.
Il 12 settembre ci sarà un momento importante su Gaza: abbiamo chiesto a tutte le feste di fare un momento di riflessione e di denuncia su questo, chiediamo al governo di fare azioni degne di nota per quel martoriato territorio.
Il 12 ci sara’ assieme a Provenzano e a Romano Prodi, Ehud Olmert, ex primo ministro israeliano. Il 13 oltre a Giuseppe Conte che si confrontera’ con Franceschini, interverranno Giovanni Pagliarulo dell’Anpi e poi Gentiloni e Picierno. Per noi la sfida delle regionali e’ molto importante: Roberto Fico e decaro saranno il 7 di settembre con noi assieme ad Alessandra Todde. E sara’ con noi anche Tridico”.