Sarà il trasporto del Carrettone ad inaugurare il 31 agosto i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata a Mirabella nel segno di fede e tradizione. Il rito rappresenta il primo momento di quello che è l’appuntamento simbolo del Settembre Eclanese, il Trasporto del Carro, monumentale obelisco ligneo di 25 metri rivestito da paglia intrecciata, che ogni anno sfila per le strade del paese il sabato precedente la terza domenica di settembre. Ad impreziosire l’appuntamento la musica dal vivo con i Rotarossa, aree dedicate allo street food e intrattenimento per bambini. Un cartellone, quello del Settembre Eclanese, che si preannuncia ancora una volta scoppiettante tra musica, tipicità e arte. Il 6 e 7 agosto spazio alla sagra della pannocchia, l’11 agosto di scena laa Scuola di danza Arabesque, il 12 agosto si inaugura la mostra “Visioni Materiche” di Flavio Grasso, Giovanni Losanno e Vivian Belmonte, quindi spazio al festival Io Canto, il 13 agosto ritorna il premio di poesia Aeclanum, il 14 agosto a confronto su “Antonio D’Elia: una vota per la musica”. Il 15 agosto si presenta il volume di Giovanni Ferrante “Irpinia Sacra”, alle 21 torna la Corrida Eclanese, il 16 agosto di scena la bellezza con miss Grand International Italy, il 17 agosto ancora musica e spettacolo con la Festa dell’Emigrante, Simone Schettino e i Bottari, una festa che prosegue il 18 agosto con Sal Esposito e Jimmy Sax Cover, il 20 agosto è il giorno della Grande Tirata, alle 21, di scena i complessi musicali nella piazza del centro storico, poi spazio alla Notte Bianca con la Compagnia degli elefanti e i 99 Posse, a seguire dj Antonio Imbriano. Si prosegue il 21 agosto con il Gran Concerto Bandistico Emilio Silvestri, il 22 agosto Festa dell’Ottava con i Gemelli diversi.