Affitti arretrati, il Comune di Avellino ha pubblicato l’avviso rivolto ai cittadini morosi: c’è tempo fino al 31 dicembre per presentare la richiesta di accesso ad un contributo che va dai 6mila ai 12mila euro per famiglia. Si tratta dei soldi necessari a ripagare le quote di affitto che non si è stati in grado di pagare nel corso dell’anno. Nell’avviso sono elencati tutti i requisiti necessari per pter aver accesso al fondo (istituito presso il Servizio Strategico Politiche Sociali del Comune): “Possono partecipare all’Avviso coloro che si trovino nella condizione di morosità incolpevole intesa come la sopravvenuta impossibilità di provvedere al pagamento del canone locativo a seguito di perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare”.
I REQUISITI
“Per dimostrare la perdita della capacità reddituale, è necessario che il richiedente, ovvero uno dei
componenti del nucleo familiare, residente nell’alloggio, sia un lavoratore dipendente, autonomo o
precario colpito dagli effetti della crisi economica, con conseguente riduzione della capacità reddituale”. Ci si riferisce per esempio ai casi di “perdita del lavoro per licenziamento; accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro; cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale; mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici; malattia grave, infortunio o decesso di un componente il nucleo familiare, che abbia comportato la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo; necessità di impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali; cessazioni di attività libero-professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza
maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente; altri motivi comprovanti la diminuzione della capacità reddituale connessa al peggioramento della condizione economica generale, in particolare in riferimento a condizioni di precarietà lavorativa, di separazione legale, ecc…”. Dati che dovranno essere comunicati al Comune e che verranno poi confermati dai Servizi Sociali del Comune.
Tra i requisiti reddituali c’è quello di avere un “Ise non superiore ai 35mila euro, o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con un valore Isee non superiore ad euro 26mila euro”; essere “destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità, con citazione per la convalida”. L’elenco completo di requisiti e modalità di accesso al contributo è possibile visionarlo all’indirizzo del sito istituizonale del Comune di Avellino (https://www.comune.avellino.it/kapi/api/static/resource/5882/68b7fb20dc4fd33664c7f21f).