Pedalare insieme per lanciare un messaggio forte contro la violenza di genere e rompere il silenzio che ancora accompagna questo fenomeno, ricordando alle donne che non sono sole. E’ l’idea da cui nasce “Pedaliamo contro la violenza”, in programma domenica 7 Settembre, a partire dalle ore 10,, organizzato dall’associazione “AvBike Woman” e giunto ormai alla terza edizione. I pedali e un unico grande cuore per sensibilizzare la città. La carovana in bici attraverserà l’intera città, dalla partenza a Borgo Ferrovia all’approdo in Villa Comunale.
Tra i partecipanti anche il testimonial Raffaele Biancolino, ex calciatore e simbolo di coraggio civile. E’ Wanda Miletti di AvBike a sottolineare come “Non sarà una gara ma una pedalata simbolica, di qui l’appello la città a unirsi alla nostra carovana. Sono ancora troppe le donne che continuano a non denunciare fenomeni di violenza. Ecco perchè vogliamo dire loro che non sono sole. Esiste un numero dedicato, il 1522, e non bisogna avere paura di chiedere aiuto. Non abbiate paura di denunciare, facendo rumore con le nostre due ruote» . Mentre Emilia Falciano, presidente AvBike, pone l’accento sul valore di cui si carica la partecipazione di Raffaele Biancolino, da sempre in prima linea contro la violenza di genere “Fu lui a intervenire per salvare una donna vittima di un’aggressione. Sarà lui ad essere testimonial dell’iniziativa insieme alla moglie Mary. Ci vorrebbero tanti Raffaele Biancolino, ha avuto il coraggio e la forza di togliere un’arma dalle mani di un criminale che avrebbe potuto uccidere una donna”. A sostenere con forza l’iniziativa anche il delegato provinciale Coni Giuseppe Saviano “Attraverso iniziative come queste è possibile conciliare sport e solidarietà”. Al tavolo anche il presidente Acli Alfredo Cucciniello e il presidente di Us Acli Giampaolo Londra.