Alla domanda se, dopo gli accordi presi, il centrosinistra “allargato” (c’è anche Avs), in Campania si stia per aprire una nuova pagina, in vista delle elezioni regionali, il vice presidente nazionale 5Stelle, Michele Gubitosa, risponde: “Assolutamente sì. In tutte le regioni stiamo trovando la quadra. E anche per la nostra regione sono ottimista e spero che, nei prossimi giorni, si possa ufficializzare sia l’alleanza che il candidato presidente”. E per tutto questo dovrebbe venire, tra non molto, Giuseppe Conte a Napoli. Sarà una coalizione, continua l’onorevole irpino, “aperta a chi non si rispecchia nelle politiche del governo. Certamente una nuova fase, soprattutto se la regione sarà a trazione del Movimento 5 Stelle”.
L’occasione è stata data dalla giornata della ‘Fiom in festa’ che si è tenuta, ieri pomeriggio a Grottaminarda, durante la quale hanno partecipato ad un dibattito sul tema dello sviluppo sostenibile, insieme ad esponenti del sindacato, i due ormai alleati. “Il Pd – ha detto Piero De Luca, che si avvia ad essere il nuovo segretario regionale dei dem – è un partito plurale, che nasce dalla fusione di sensibilità, cattolico e progressista, riformista e liberale: questa è l’essenza stessa del Pd”. Gubitosa assicura che, in questa alleanza, sta procedendo tutto come deve e non ci saranno scossoni di sorta.
De Luca junior sostiene che “proverò a guidarlo, il partito, se confermato dal voto dei circoli, con attenzione e rispetto di tutte le sensibilità interne. Con equilibrio e senso di responsabilità, spirito di servizio. Dobbiamo arrivare a una posizione unitaria in questa fase congressuale. Così da concentrare tutti gli sforzi sugli obiettivi prioritari che abbiamo davanti”. In merito all’alleanza per le elezioni regionali, ancora De Luca sostiene che “con determinazione e coraggio apriamo una nuova fase in Campania con obiettivi precisi e un contributo rilevante alla costruzione del campo progressista per l’alternativa di governo alle prossime elezioni rispetto ad una destra antimeridionalista”.