La Festa del Fagiolo Quarantino si conferma non solo appuntamento di successo nell’ambito enogastronomico e di promozione del territorio, ma anche luogo di incontro culturale e di solidarietà. Domani, venerdì 12 settembre, alle ore 18.00 in Piazza Roma, sarà presentato il libro “La forza di Pablo… il sorriso” di Paola Di Nolfi, una testimonianza intensa e commovente di dolore, rinascita e gratitudine. L’iniziativa sarà moderata da Daniele Di Feo, capogruppo consiliare. Dopo i saluti del sindaco Marino Sarno, interverranno la dott.ssa Emilia Di Blasi, Dirigente scolastico dell’I.C. A. di Meo, il dott. Carmine De Blasio, Direttore del Consorzio Sociale A5, l’assessore ai servizi sociali Ilaria De Feo, e Teresa Santoro, autrice di una tesi di laurea in Scienze Infermieristiche. Le conclusioni saranno affidate all’autrice.
Il libro, che racconta la storia di Pablo e della sua forza straordinaria di fronte alla malattia, vuole trasmettere un messaggio di speranza e resilienza. I proventi della vendita saranno devoluti, al netto delle spese, alla Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, a sostegno del reparto di Chirurgia dell’Epilessia, Centro Spina Bifida e Idrocefalo.
Nella giornata di domani, nel contesto della Festa, sono previsti altri appuntamenti: alle 19.30 l’apertura degli stand gastronomici e alle 21.30 intrattenimento musicale con 838 Max Pezzali Tribute Band (piazza Vittorio Veneto), le Riflessioni (Piazza Roma) e le Frontiere antimusicali il Grande ‘Sciò’ del Mondo (piazzetta Sarno.).