La qualità dell’aria negli ambienti di lavoro e il suo valore sul benessere di dipendenti e collaboratori rappresentano oggi una delle sfide più rilevanti per la salute pubblica.
E sarà questo il tema al centro del convegno in programma oggi alle 17:30, giovedì 25 settembre, nella sala meeting del Centro Diagnostico e di Analisi Mediche A. Guarino, ad Avellino.
L’incontro intende stimolare una riflessione su un argomento di crescente attualità, che riguarda in maniera trasversale uffici, scuole, fabbriche e ogni spazio chiuso destinato all’attività lavorativa. L’obiettivo è sottolineare l’importanza di prevenire i rischi legati all’inquinamento indoor, anche attraverso l’impiego di strumenti innovativi e azioni concrete a tutela della salute.
Tra i relatori, le principali istituzioni di in ambito sanitario e per il Gruppo A. Guarino la dottoressa Francescaromana Guarino, che osserva come «Un’aria più salubre negli spazi lavorativi non incide soltanto sul comfort delle persone, ma rappresenta un vero e proprio fattore di protezione per la salute a lungo termine».
A supporto della discussione, durante il convegno sarà in funzione una centralina di monitoraggio in tempo reale, con dimostrazioni pratiche sull’analisi dei parametri ambientali. Un contributo che mira a rendere tangibile il tema della sicurezza negli ambienti di lavoro.