Anche l’Irpinia era presente a Firenze in occasione dell’evento dedicato alle donne che si è tenuto nel Palazzo dei Congressi. Una significativa delegazione di donne amministratrici, componenti del direttivo e dei coordinamenti provinciale e cittadini di Fratelli d’Italia della provincia di Avellino ha infatti partecipato all’evento ‘Il Lavoro delle Donne. Oltre il Tetto di Cristallo’ che si è svolto ieri, sabato 27 settembre, a Firenze presso il Palazzo Congressi in Piazza Ardua. Ai lavori è intervenuta la presidente provinciale di FdI Avellino Ines Fruncillo che ha testimoniato l’impegno che le donne stanno profondendo anche in Irpinia per rafforzare l’azione del partito in tutti i territori a partire dalle aree interne.
Grande entusiasmo tra le partecipanti, oltre 250 le amministratrici presenti che si sono alternate sul palco insieme ad ospiti come Arianna Meloni, Giovanni Donzelli, Alessandro Tomasi e i ministri Marina Calderone, Daniela Santanchè e Eugenia Roccella, oltre alla Presidente della commissione Antimafia Chiara Colosimo.
“Attraverso i territori si ricostruisce l’Italia perché gli amministratori locali sono un pezzo importante della rivoluzione cominciata tre anni fa con l’elezione del primo presidente del Consiglio donna, Giorgia Meloni. E oggi le donne, le amministratrici di Fratelli d’Italia, stanno dimostrando di essere la colonna della nostra Nazione”: così il sindaco dell’Aquila e responsabile del dipartimento coordinamento autonomie locali di FdI, Pierluigi Biondi, a chiusura dell’evento dedicato alle amministratrici italiane. Si tratta della seconda edizione, promossa dal dipartimento dopo l’esordio dello scorso anno a Riccione.
L’iniziativa è stata l’occasione per un confronto su quattro laboratori tematici: formazione, impegno politico, impresa e famiglia. Ne hanno dibattuto parlamentari, dirigenti di partito e rappresentanti del governo: “La giornata fiorentina dedicata a ‘Il lavoro delle donne’ ha rappresentato un importante momento di confronto culturale e politico – spiega Fruncillo –. Abbiamo avuto l’opportunità di riflettere, grazie agli interventi dei rappresentanti del Governo, del Parlamento e delle autonomie locali, sul valore imprescindibile della partecipazione femminile in tutti gli ambiti della vita sociale dall’impresa alla formazione, dalla famiglia all’impegno politico”.
“Con la delegazione delle amministratrici irpine, abbiamo voluto testimoniare la nostra ferma convinzione che lo sviluppo del nostro territorio non possa prescindere dal pieno riconoscimento delle competenze, delle professionalità e delle aspirazioni delle donne. L’Irpinia, con la sua storia di resilienza e di comunità, è chiamata a cogliere questa sfida per tradurla in opportunità di crescita e innovazione. Fratelli d’Italia si conferma una forza politica capace di interpretare questa prospettiva, coniugando radicamento territoriale e visione nazionale, per costruire un futuro più equo, dinamico e inclusivo”.