Domenica 12 ottobre, alle ore 17.30, presso il Circolo della Stampa di Avellino, sarà presentato il libro Liberiamo Moro dal caso Moro di Angelo Picariello, pubblicato nel 2025 da Edizioni San Paolo.
Il volume, arricchito dalla prefazione del Cardinale Matteo Zuppi, propone una riflessione profonda per “liberare” Aldo Moro dal carcere brigatista e restituirlo nella sua interezza: il giurista e docente, il padre costituente, il ministro degli Esteri e uomo di pace, il politico aperto al dialogo con i giovani e con i movimenti sociali, fino al testimone della dignità e del coraggio contro il terrorismo.
L’iniziativa, promossa con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, intende riportare al centro la figura e il pensiero politico e civile del leader della D.C, oltre la tragedia del sequestro, restituendone la straordinaria attualità.
Dopo i saluti di apertura di Alessandra Malanga, consigliera dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, e l’introduzione di Stefano Vetrano, interverranno Antonio Bassolino, Mario Mauro e Ortensio Zecchino.
Porterà la sua testimonianza il Maestro Ettore de Conciliis, autore del celebre Murale della Pace (1965) nella chiesa di San Francesco d’Assisi a Borgo Ferrovia, di cui proprio in questi giorni ricorre il sessantesimo anniversario.
A moderare il dibattito sarà il giornalista Pietro Giacomo de Conciliis.
L’autore sarà presente in sala e dialogherà con i relatori e con il pubblico.
Nota sull’autore – Angelo Picariello, giornalista e scrittore, vive a Roma. Nato ad Avellino, ha iniziato giovanissimo l’attività politica e amministrativa come consigliere comunale e assessore. Laureato in giurisprudenza, lavora dal 2000 come redattore parlamentare di Avvenire, seguendo anche la sezione culturale.
Per le Edizioni San Paolo ha pubblicato Capuozzo, accontenta questo ragazzo, biografia di Giovanni Palatucci (2007), e Un’azalea in via Fani. Da Piazza Fontana a oggi: terroristi, vittime, riscatto e riconciliazione (2019).