Quanto vale la tessera del Pd? Il prezzo è di 30 euro. Ma per fare cosa? Un iscritto ha il diritto-dovere di partecipare democraticamente alla vita politica del partito, alle elezioni degli organi del partito e tutto il resto.
Ma l’iscritto effettivamente ha la possibilità e la voglia di farlo?
Al congresso regionale, ad esempio, gli iscritti non hanno potuto che scegliere Piero De Luca come nuovo segretario regionale del Pd. Dopo il voto nei circoli manca solo la proclamazione dell’assemblea regionale, convocata per sabato alle ore 10 all’Hotel Ramada di Napoli.
Un congresso unitario, preconfezionato, dall’esito scontato: la partecipazione è stata scarsa anche perché gli iscritti non avevano scelta o non erano d’accordo con l’unica scelta possibile. De Luca segretario regionale è frutto della mediazione tra il governatore Vincenzo De Luca e la segretaria nazionale pd Elly Schlein.
E così, in Campania su 14mila tesserati – a Napoli 5800 circia, a Salerno 3500, ad Avellino 2121 – a votare Piero De Luca sono stati in 7.278 (7.674 votanti, con 7.278 voti validi). In particolare: a Napoli, 2495, a Salerno 2268, ad Avellino 1050.
Intanto entro l’anno ci saranno i congressi provinciali dem per eleggere i nuovi segretari. Le riunioni di circolo, secondo il regolamento sottoscritto dal commissario regionale del partito, il senatore Antonio Misiani, si terranno tra il 4 e il 7 dicembre mentre le candidature a segretario e le linee politico-programmatiche devono essere presentate entro il 30 novembre.
A votare non saranno solo gli iscritti del 2024 che hanno rinnovato la tessera entro il giorno della riunione di circolo, ma pure i nuovi tesserati 2025 iscritti entro il settimo giorno antecedente la presentazione delle candidature a segretario provinciale: ci si può tesserare entro il 23 novembre.
Per il momento, in città ci sono solo due circoli che hanno rilevanza numerica: Laboratorio democratico – che ha come riferimento il consigliere regionale pd Maurizio Petracca – a quota 58 tessere, poi Libertà e Partecipazione guidato da Franco Russo, a 50 iscritti.
Gli altri tre circoli registrano pochi tesserati: Aldo Moro 9, De Santis a 7, il Foa un solo iscritto. Sono 60 infine gli iscritti presso la sede del partito di Via Tagliamento.
In Irpinia, i circoli più importanti per numero di iscritti sono ad Ariano, dove si contano 296 tessere, e San Martino Valle Caudina con 236 iscritti.
Caposele raggiunge quota 87 iscritti, San’Angelo dei Lombardi 73 iscritti, Castelfranci con 71. Montoro conta 65 iscritti, Mirabella è a quota 43, Solofra 34.
E ancora: 39 iscritti per Bisaccia e 39 anche a Forino, 38 a Lauro, 35 a Gesualdo, 33 a Grottolella, 32 a Salza, 31 a Monteforte, 31 a Marzano, 31 a Venticano, 25 a Cervinara, a Lioni 29, Fontanarosa 26, Cervinara 25, Moschiano 22, Lacedonia 22, Summonte 21, San Michele 20, Grottaminarda 20, Montella 19, Calabritto 19, Serino 18, Nusco 18, Taurano 16, Baiano 16, Avella 16, Aiello del Sabato 16, Vallata 15, San Sossio 15, Sant’Andrea di Conza 13, Frigento 13, Villanova 12, Calitri 12, Taurasi 11, Montemiletto 11, Mugnano 11, Conza 11, Santa Paolina 11, Aquilonia 11, Villamaina 10, Mercogliano 10, Sant’Angelo a Scala 10.
In molti altri comuni ci sono circoli vuoti, quasi scomparsi: da Contrada a Montefalcione, passando per Pratola, fino a Montemarano e Lapio.
La fine delle sezioni locali di partito è il segno dei tempi. Non solo in Irpinia. Certo è che in Irpinia il Pd ha subito negli anni scorsi una lunga crisi di delegittimazione democratica, un direttorio calato dall’alto e un lungo commissariamento a causa delle anomalie che puntualmente si sono verificate ad ogni tesseramento. Tra ricorsi e controricorsi. Uno scontro inesauribile tra le aree. Per mediare nel 2021 c’è stato l’intervento perentorio del Pd nazionale che ha messo d’accordo i maggiori azionisti del partito: Nello Pizza è stato indicato segretario provinciale.
Tutto deciso a tavolino. La tregua è durata poco. Oggi il Pd irpino è irrimediabilmente diviso. Un congresso vero sarebbe la soluzione. Ma anche il tempo dei congressi – nonostante Schlein – sembra passato da un pezzo. In Campania come in Irpinia. Quanto vale la tessera Pd?