“Ho rassegnato le mie dimissioni da Assessore regionale all’Agricoltura della Campania. Quando, cinque anni fa, ho accettato questo incarico, l’ho fatto con il senso di responsabilita’ di chi riconosce nell’agricoltura non solo un settore economico, ma un pilastro dell’identita’, della storia e del futuro della nostra regione. Ho scelto di restare in Giunta fino ad oggi per garantire continuita’ al lavoro svolto, per rispetto verso le imprese agricole e l’istituzione Regione che ho servito con dedizione, responsabilita’”.
Così in una nota e anche nei propri profili social, Nicola Caputo, 59 anni, casertano, europarlamentare dal 2014 al 2019. Ex Pd passato a Iv, già in rotta con Matteo Renzi: “Il futuro della Campania e dell’Italia si costruisce nel solco della moderazione”.
“Le scelte politiche intraprese dall’attuale maggioranza – ha spiegato – non rispecchiano piu’ i valori che mi avevano spinto a impegnarmi. Non posso sostenere un percorso che sento sempre piu’ lontano dai miei principi, ne’ proseguire in assenza delle condizioni per incidere nella giusta direzione. Lascio con la serenita’ di chi ha dato il massimo, con passione, rigore e trasparenza, e con la convinzione che la politica abbia bisogno di coerenza piu’ che di convenienza”. Possibile il passaggio di Caputo a Forza Italia