In occasione del Decennale del Donoday, tenutosi a Pietrelcina – Capitale del Dono 2025, SLANG APS, Cambridge Preparation Centre di Pietradefusi è stata premiata come vincitrice per la categoria “Logo” del concorso nazionale promosso dall’Istituto del Dono e organizzato da Cesvolab Irpinia Sannio. Motivo di grande orgoglio non solo per gli allievi ma per la comunità tutta. Per celebrare questo importante riconoscimento, SLANG APS ha portato in scena la performance musicale “Echoes of Change”, ideata e realizzata dagli allievi del corso di inglese, sotto la guida della professoressa Marion Santorelli, docente di lingua inglese, e delle sue collaboratrici Annalisa Simone e Miriam Angarano, in collaborazione con il maestro di chitarra Andrea Orlando e la maestra di canto Eleonora Minichiello.
La performance, intensa e coinvolgente, ha intrecciato parole, musica e testimonianze, dando voce a figure che hanno segnato la storia dell’umanità: Dorothy Day, Madre Teresa, Nelson Mandela, Martin Luther King Jr.. I loro pensieri, recitati dagli studenti, si sono alternati al brano di Earth Song di Michael Jackson, che ha fatto da filo conduttore emotivo per evocare giustizia, pace e cambiamento. Attraverso la forza evocativa della musica e della parola, gli allievi hanno portato sul palco coscienze che si risvegliano, barriere che si infrangono, umanità che si dona. Una performance che si è fatta atto simbolico contro gli stereotipi, contro i muri dell’odio e contro l’indifferenza. Un invito a ricordare che siamo tutti fratelli. Che anche nel nostro piccolo, donando noi stessi all’altro, possiamo fare la differenza. Gli allievi sono stati premiati da Luca Varone, attore della serie Mare Fuori, e intervistati dalla RAI per il programma Spazio Libero di Rai Parlamento, che andrà in onda il 10 ottobre 2025.