L’intelligenza artificiale impiegata per migliorare i servizi sociali: Beam, il colosso che collabora già con oltre 140 enti pubblici in Europa, nel Regno Unito e negli Stati Uniti, stringe la sua prima partnership italiana con il Consorzio Servizi Sociali Ambito A/5 di Atripalda.
Nei prossimi tre anni, la collaborazione sarà focalizzata sul sostegno agli operatori dei servizi sociali attraverso l’uso sicuro dell’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di ridurre i carichi amministrativi, migliorare la qualità delle note di caso e liberare più tempo da dedicare direttamente ai cittadini.
La presentazione ufficiale della partnership, aperta a tutti i residenti interessati, si terrà Giovedì 9 Ottobre alle 10 presso il Circolo della Stampa in Corso Vittorio Emanuele ad Avellino.
“Questa partnership nasce con l’obiettivo di sperimentare e capire – precisa il Direttore Generale del Consorzio Carmine De Blasio – quali sono, e quali possono essere, i livelli di utilizzo e di beneficio dell’Intelligenza Artificiale nell’erogazione dei servizi sociali alle nostre comunità. Siamo consapevoli che si tratta di una materia da trattare con molta attenzione e competenza, ed è per questo che il nostro personale verrà formato e preparato al meglio. Allo stesso tempo, però, siamo ancora più convinti che l’Intelligenza Artificiale, da qui a breve, sarà presente in ogni aspetto della nostra vita sociale e professionale, e questo – conclude De Blasio – ci deve spingere a prepararci e formarci adeguatamente, per gestire al meglio una fase molto importante, che può rappresentare una straordinaria occasione di crescita per le nostre comunità”.